Per gli addetti all’accoglienza pronte sei nuove “lezioni”, itinerari di mezza giornata in città e provincia per raccogliere informazioni e curiosità da condividere con i propri ospiti. Anche l’Ascom tra i partner del progetto, da quest’anno promosso, oltre che da Comune e Provincia, dalla Camera di Commercio.
Autore: Redazione
Francesco Nullo, sabato e domenica le celebrazioni ufficiali del 150° anniversario della morte
Il 5 maggio 2013 ricorre il 150° anniversario della morte di Francesco Nullo, caduto nel 1863 nella battaglia di Krzykawka alla testa della spedizione partita
Treviglio, i forni si mettono in rete per regalare l’invenduto alle famiglie in difficoltà
Il pane del giorno prima garantisce il pranzo dell’indomani a tante famiglie. A Treviglio è iniziata da qualche settimana la raccolta del pane della solidarietà.
Imprese, una raccolta di firme per tornare a crescere
“Adesso tocca a voi” è il chiaro messaggio che Rete Imprese Italia lancia al Governo perché vari misure a sostegno dell’economia reale. L’appello può essere sottoscritto anche on line e sarà presentato il 9 maggio durante l’assemblea
Commercio, ad investire sono le attività innovative
Sul totale garantito dalla Fogalco, la Cooperativa fidi dell’Ascom, cresce la percentuale delle imprese che diversificano il loro business e non rientrano nelle classificazioni canoniche. Il calo più evidente interessa invece bar, ristoranti, pizzerie e alberghi.
Romano, «la sosta a pagamento? Per i negozi un problema in più»
L’introduzione del ticket per oltre 400 parcheggi dovrebbe favorire il ricambio, ma al momento i commercianti del centro rilevano piuttosto un calo di presenze. «Il vero problema è la crisi – dicono – ma intanto, al pomeriggio, il paese è diventato un deserto»
Camera di Commercio, un milione per l’occupazione giovanile
Due milioni di euro a favore delle imprese è lo stanziamento dalla Camera di Commercio di Bergamo discusso in Consiglio Camerale il 29 aprile. Il primo milione va a favore dei Consorzi fidi per le operazioni di sostegno al credito delle alle piccole e medie imprese. Il secondo va a favore delle aziende che assumono giovani. Il presidente Paolo Malvestiti: «Utili dell'Ente a favore del territorio»
“Studenti sempre più sfiduciati in un Paese in mano ad incapaci”
Giovanni Urga (nella foto), professore di Finanza ed Econometria all’Università di Bergamo e alla Cass Business School City University di Londra, è netto: “I giovani avvertono di non avere prospettive, i talenti si sentono penalizzati da un sistema gerontocratico e guardano sempre più all'estero”
«Commercianti vessati dai costi sui Pos»
Dal prossimo gennaio il “Point of sale” sarà obbligatorio per ogni attività. Ghidinelli (nella foto) di Confcommercio: “Contrari all’imposizione alle micro-imprese della moneta elettronica se permangono le attuali spese annesse e connesse”. “Da affrontare anche un’ armonizzazione della normativa a livello europeo”
Sblocco pagamenti della Pa, «procedure da semplificare»
Imprese & Territorio raccoglie le istanze del sistema imprenditoriale: «Il Decreto contiene troppi adempimenti burocratici ed eccessive incombenze a carico degli enti pubblici debitori, una situazione che rischia di riflettersi negativamente sulle imprese creditrici. Per questo riproponiamo l'ampliamento delle compensazioni tra crediti e debiti, anche correnti, delle imprese»