Con l’estate alle porte entra nel vivo la stagione del Gruppo aderente ad Ascom Confcommercio Bergamo che riunisce 44 gelaterie di città e provincia
Categoria: AdG Colonna SX
Coppa del Mondo del Panettone, a Milano la finale italiana
Il 20 febbraio a Palazzo Bovara, sede del Circolo del Commercio di Confcommercio Milano; un grande evento internazionale per mettere a confronto le migliori produzioni artigianali
Clubhouse dà voce al turismo enogastronomico
Proseguono gli incontri sul nuovo social network promossi da Roberta Garibaldi: venerdì 12 febbraio si scoprirà l’Italia del gusto
Rush finale per la sfida “Rigoni for arts” tra Bergamo e Genova
C’è tempo fino al 18 febbraio per votare. Il pastry chef Carlo Beltrami nostro testimonial con una rivisitazione della “polenta e osei”
Ascom e Confesercenti lanciano il manifesto condiviso per sostenere la ristorazione
Ascom Confcommercio Bergamo e Confesercenti Bergamo presentano il “Manifesto delle richieste dei ristoranti e dei pubblici esercizi bergamaschi”
Rotary Food Box, il progetto di solidarietà continua a crescere
Continua a crescere «Rotary Food Box», il progetto promosso dal Rotary Club Bergamo Sud in collaborazione con il Comune di Bergamo e altre istituzioni del
I brodi di carne e i consommè Preparazioni invernali tutte da assaporare
Con l’inverno cresce il piacere di assaporare quei cibi in grado di regalare una piacevole sensazione di calore. Tra questi, anche loro, spesso meno considerati,
Il mondo del terziario non ci sta “Ora basta: lasciate lavorare le nostre imprese”
Ascom Bergamo ha voluto lanciare un messaggio a sostegno delle attività del terziario, dopo l’ennesimo provvedimento restrittivo che danneggia le imprese. Sulla sede dell’Associazione, in
Non solo lombate: scegliere le carni è una questione di gusto e sostenibilità
Spesso non si fa troppo caso alla scelta dei tagli carnei da mettere sulle nostre tavole. Si sceglie per abitudine, in base ai tagli più
Grappa, non è un distillato per vecchi
Anche in tempi di Covid sotto l’albero non sono mancate le eleganti confezioni del distillato italiano più famoso: la grappa. Un’idea che può sembrare scontata