Premesso che al primo posto viene la salute e quindi tutte le azioni poste in essere per combattere la pandemia devono avere la precedenza, è
Categoria: Blocco Commenti #2
Fogalco al fianco degli imprenditori
La nostra Associazione, attraverso la Cooperativa di garanzia Fogalco vuole continuare ad essere al fianco dei nostri Imprenditori, per assisterli nelle loro richieste come si
Fogalco al fianco delle imprese
Siglata con i sindacati l’intesa sull’apprendistato di primo e terzo livello. Le novità riguardano la retribuzione della formazione e il proseguimento del rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Zambonelli (Ascom): «Più possibilità di avere collaboratori preparati»
Vacanze e tempo libero, da Ascom un pacchetto di sconti
Trasporti, parcheggi, parchi divertimento, terme e tanto altro: il carnet di convenzioni a disposizione degli associati è ampio e fa risparmiare tutta la famiglia
Commercio nei centri storici, ecco come s’è trasformata Bergamo
E’ stata presentata questa mattina a Roma la seconda edizione della ricerca “Demografia d’impresa nei centri storici italiani”, realizzata dall’Ufficio Studi di Confcommercio. Lo studio
Via Moroni, oltre Porta Osio il commercio scompare
Nel giro di pochi mesi la via Moroni oltre Porta Osio e ciò che resta del vecchio casello del dazio delle Muraine sta vedendo scomparire una dopo l’altra insegne storiche, tra chiusure e trasferimenti. «Sosta selvaggia e i tempi insostenibili del passaggio sono le criticità». La proposta: trasformare in parcheggio l’area degradata dell’ex distributore
La Brexit non spaventa, decolla la nuova scuola italiana
La Brexit non spaventa gli italiani a Londra, che non sembrano avere alcuna intenzione di andarsene e anzi, investono nell’educazione dei propri figli. Un segnale
Una triste Santa Lucia per noi che abbiamo perso la fiducia
Quando ero giovane, e ribelle come tutti i giovani, cercavo di imitare i miti eroici che avevo imparato ad amare a scuola, tra gli amici,
E’ un Paese infelice quello che vota per protestare e non per progredire
Io ci speravo: giuro che ci speravo. Dopo due mesi di strombazzate e di bufale, di dichiarazioni di voto e di invocazioni accorate al popolo,
Gli intollerabili commenti su Fidel tra realtà e nostalgie giovanili
Come ho sempre sostenuto, noi non siamo pronti per la storia: troppo impegnati a fare il tifo, troppo disposti allo schieramento, per avere il senso