Cambiamenti ma senza rottura con il passato in un provvedimento che appare ai più come la solita legge con un articolo e mille commi
Categoria: Blocco Commenti #1
Doccia gelata per bar e ristoranti. Il nuovo decreto è inaccettabile
Il decreto legge entrato in vigore il 7 gennaio è inaccettabile. Non solo perché rappresenta l’ennesima doccia gelata per bar e ristoranti che saranno costretti
Lavoro, costruiamo la ripresa su solide competenze
Competenze ambientali e green, soft skill e e-skill sempre più richieste dalle imprese. Il diploma non basta, occorre intraprendere studi universitari e investire in competenze digitali
Siamo scesi in piazza per ribadire le ragioni di una categoria calpestata dalle nuove restrizioni
Bergamo ha partecipato con grande orgoglio al flash mob “Siamo a terra”, la manifestazione organizzata da Fipe Confcommercio in 24 città italiane e nella quale
Quel coprifuoco che spegne il commercio e la ristorazione più che il virus
Lo scontro aperto tra governo e sindaci, con la pubblicazione del nuovo DPCM, ribattezzato anche lo “scaricabarile” sui Sindaci, ha trovato ben presto una linea
Post Covid, la resilienza (e il gran cuore) degli imprenditori faranno la differenza
L’Italia non è più al primo posto per contagi e morti da Covid da molti mesi. Eppure resta nell’immaginario collettivo planetario il Paese Occidentale dove
Il lavoro che non c’è metterà alla prova le politiche attive. Siamo pronti?
Quello che stiamo registrando nel lavoro sono le prime avvisaglie delle nuvoloni neri che da tempo si addensavano all’orizzonte. Il presidente di Confcommercio Imprese per
Lockdown, economia in caduta libera. Ma Bergamo si rialzerà
Mentre l’emergenza sanitaria sta rientrando si cominciano a delineare i danni economici del lockdown. Bergamo resta suo malgrado al centro del mondo anche per le
Crisi di liquidità senza precedenti, rischio usura e infiltrazioni
Dopo circa un mese dalla pubblicazione del decreto liquidità, non esiste una stima precisa delle imprese bergamasche che abbiano richiesto ed ottenuto i tanto agognati
L’impatto del Coronavirus sul terziario bergamasco: una crisi senza uguali dal dopoguerra ad oggi
Non è la crisi del 2009. Quella, che sembrava essere la più grave crisi mai vista, “ci fece il solletico” in confronto a ciò che