Lunedì 4 novembre a Bergamo e nei comuni serviti da Aprica è a rischio la raccolta dei rifiuti per lo sciopero dei lavoratori della sede
Mese: Ottobre 2013
“Hallowbeer”, a San Pellegrino si scopre il fascino delle birre scure
La festa di Halloween ha ormai preso piede anche in negozi e locali della Bergamasca. Vetrine allestite con zucche, dolcetti, scherzetti e serate tra mostri,
Passeggiar Gustando, anche l’ottava edizione fa centro
Grande successo anche per l'ottava edizione della manifestazione promossa dall'Ascom. Oltre 3mila gli assaggi serviti, 5mila gli euro che saranno donati al Fondo Diocesano di Solidarietà Famiglia e Lavoro
Settimana per l’Energia, «una strategia comune per costruire un modello virtuoso di società»
Quattromila partecipanti e iniziative che hanno coinvolto imprenditori, professionisti, cittadini e studenti chiudono in positivo il bilancio della quinta edizione della kermesse sulla green economy promossa dall’Associazione. Carrara: «Per ciascun componente del territorio create occasioni di riflessione e di confronto»
Commercianti bergamaschi dal Papa, «un pensiero a tutti i colleghi»
C'era anche una delegazione bergamasca tra le oltre 5mila persone che si sono date appuntamento a Roma per il Grande Raduno 50&Più, il meeting organizzato
“Time management”, se la gestione del tempo fa bene alla produttività
Dottor Bergamaschi L’azienda per la quale lavoro ha organizzato un corso di “time management” con l'obiettivo – ha spiegato – di migliorare la gestione del
Panificatori, «ora una legge tutela il nostro lavoro»
Dalla Regione il provvedimento che definisce il “pane fresco” distinguendolo dai prodotti surgelati o precotti e che riserva la denominazione “panificio” solo alle attività in cui si svolge l’intero ciclo di preparazione. Capello: «Riconosciuto il valore dell’attività artigianale. Per i consumatori più chiarezza»
Accesso al credito, agevolazioni per i soci di Confcooperative
Grazie alla convenzione stipulata con Banca Etica, le cooperative potranno godere di strumenti finanziari vantaggiosi
Lavoro, in causa sempre più manager e dirigenti
Parla Ermanno Baldassarre, presidente dell’Ordine degli Avvocati e giuslavorista. «Le controversie non risparmiano più nessuno. Anche l'applicazione della Cig è diventata oggetto di contesa». «Il rito del lavoro? Una splendida quarantenne rovinata dalla chirurgia plastica, legge Fornero in testa»
Trescore, «finalmente i commercianti credono nel rilancio»
Per recuperare attrattiva, il capoluogo della Val Cavallina ha intrapreso l’inedito percorso del Centro commerciale naturale. L’input è stato del Comune, ma l’Associazione ha bruciato le tappe ed in poco più di tre mesi dal varo ha già raccolto le adesioni della metà delle attività. «Una scossa ad una situazione molto statica». «Obiettivo iniziative di richiamo, che diano anche un nuovo slancio culturale»