Da Foppolo a Castione della Presolana a San Pellegrino, albergatori soddisfatti per le presenze di Capodanno e dintorni. «Piace la possibilità di fare passeggiate, ma i soggiorni si sono ridotti». «Un aiuto lo danno anche i nostri servizi e le iniziative sul territorio»
Mese: Dicembre 2015
Ascom, uffici riaperti nella sede rinnovata di via Borgo Palazzo
Gli uffici di Bergamo dell’Ascom dal 4 gennaio 2016 riaprono nelle sede storica, ora completamente ampliata e rinnovata, di via Borgo Palazzo 137. Durante le
Consumi, a Bergamo si conferma la ripresa. Malvestiti: «Attese positive anche per i saldi»
Dopo sette Natali di crisi, la spesa è tornata a crescere. L’Ascom calcola a dicembre +6%, superiore alle previsioni. Bene il recupero dell’alimentare, su anche l’abbigliamento. E il 5 gennaio scattano gli sconti di fine stagione
L’INTERVENTO/ Fusini: «Limitazioni inutili, nessun confronto e tanta demagogia»
L’intervento del direttore dell’Ascom sull’ordinanza che introduce le targhe alterne a Bergamo il 29 e 30 dicembre e il 4 e 5 gennaio 2016
Targhe alterne, «un colpo basso al commercio». L’Ascom chiede al Comune di fare retromarcia
«Gli effetti sull’inquinamento sono dubbi, la cosa certa è che le attività sono penalizzate». Chiesta la revoca dell’ordinanza per i giorni 4 e 5 gennaio, quando cominceranno i saldi
Treviglio, l’ex bancario che alleva lumache
GianPrimo Riva ha avviato “La Lumacheria del Cerreto”. Dai 15mila esemplari iniziali, si è arrivati a punte di 300mila. La varietà è la Helix Aspersa
Stezzano, le merende “floreali” di Fiammetta e Roberto
Al piano terra il negozio/laboratorio di fiori, sopra un salotto dove farsi coccolare tra tè selezionati e torte artigianali. L’idea originale di un bar che non lo sembra affatto
Sommelier Ais, il tesserato numero uno si racconta
Jean Valenti, 93 anni, di stirpe e nascita bergamasca, cresciuto in Francia, è stato tra i fondatori dell’Associazione nel 1965. Una vita avventurosa, tra la guerra e una professione costruita passando dal lavaggio delle bottiglie ai più grandi alberghi
Anziani e disabili, al via le richieste per il reddito di automonia
C’è tempo fino al primo febbraio 2016 per presentare la domanda
Fine d’anno, la presidente Frosio “fa le carte” alla ristorazione bergamasca
«I bergamaschi non hanno mai perso la voglia di andare al ristorante, ma si è moltiplicata l’offerta». «Locali “fotocopia” non hanno senso, bisogna puntare con decisione sulla specializzazione. Manca, ad esempio, una vera cucina del territorio»