Accanto a chi ha rinunciato o ridotto le uscite al ristorante c’è chi frequenterebbe volentieri qualche nuovo locale se avesse la certezza di trovare una cucina adatta alle proprie convinzioni alimentari. È il caso dei consumatori vegani e vegetariani, …
Categoria: Senza categoria
Sale giochi, Fusini (Ascom): «Indennizzi a chi rimuove le slot dal locale»
Con riferimento alla Legge Regionale numero 8/2013 in materia di prevenzione e trattamento del gioco d’azzardo patologico, la Giunta Regionale ha nei giorni scorsi promulgato
L’allarme di Confcommercio: in arrivo un’altra valanga di tasse
Per l’Ufficio Studi, con la legge di Stabilità “l’aggravio di imposizione nel prossimo triennio è stato triplicato a quota 4,6 miliardi”. Intanto negli ultimi 6
Agricoltura, a Bergamo parla straniero il 36% della manodopera. E l’integrazione si rafforza
Offrono lavoro, ma anche solidarietà e sostegno all’integrazione. Le imprese agricole bergamasche per molti lavoratori provenienti da diverse realtà culturali e religiose rappresentano non solo
Pos, l’obbligo slitta al 30 giugno
Proroga approvata dal Senato. Confcommercio: «Fondamentale prevedere criteri di gradualità e sostenibilità e che costi ed oneri della moneta elettronica non vadano a gravare ulteriormente sulle imprese»
Commercio da rivitalizzare, ora tocca ai quartieri
Dal Comune di Bergamo il quinto bando che assegna contributi alle nuove aperture in aree carenti di negozi e servizi. Entrano nella mappa Celadina, Longuelo e Grumello al Piano
Trigona: «L’Expo occasione per rilanciare anche l’enogastronomia bergamasca»
Il presidente di Turismo Bergamo, Trigona: «Dobbiamo approfittare dell’esposizione universale per valorizzare le bellezze ambientali, artistiche, culturali, ma senza dimenticare la buona tavola». «Anche i distretti commerciali potranno giocare un ruolo importante»
Fipe: «Il contratto tenga conto della fase critica delle aziende»
Silvio Moretti (Fipe): «Dopo la disdetta del Ccnl, la federazione sta mettendo a punto una piattaforma che recepisce le esigenze di produttività delle imprese». «La fase è critica e la Riforma Fornero ha solo complicato il quadro». «L’apprendistato? Strumento indispensabile, ma il suo utilizzo è troppo problematico»
Imprese, ricette su misura per il rilancio
Nell’edizione 2014 i Progetti Territoriali di Bergamo Sviluppo sono dedicati a quattro aree: Pianura, Valle Seriana, Valle Brembana e Valle Imagna. Per 57 aziende a disposizione consulenze specialistiche gratuite in base ai bisogni emersi dai check up
