Rispetto ai timori della vigilia, i risultati delle prime settimane di sconti in centro non sono così deludenti. «Siamo sotto rispetto all’anno scorso, ma pensavo peggio» sintetizza un commesso. Scende il budget, sale l’attenzione nelle scelte. Pedrali (Ascom): «Le ditte ci obbligano ad acquistare le stesse quantità di prodotti di cinque anni fa, ma i tempi sono cambiati. Oggi vendiamo il 40% in meno»
Categoria: Senza categoria
Lovere, dal Comune contributi ai negozi del centro storico
L’amministrazione comunale di Lovere, nell’ambito del programma quadriennale per lo sviluppo del settore commerciale 2013-2016, ha attivato due bandi finalizzati a favorire la crescita e
Treviolo, il teatro va in azienda. Due serate tra recital e dibattito
Il teatro si confronta con la crisi del lavoro facendo dialogare imprenditori, sindacati, rappresentanti di associazioni, commercianti, lavoratori precari e giovani che si avvicinano creativamente
Sicurezza sul lavoro, il 21 gennaio apre il bando Inail
Il 21 dicembre è stato pubblicato il Bando Inail che prevede la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese per la realizzazione di interventi
Contro l’abusivismo il marchio “Orgoglioso di essere artigiano”
L’adesivo segnala le aziende che garantiscono professionalità e qualità. Carrara: «Campagna rivolta ai cittadini, ma anche alle istituzioni, che spesso si sono dimostrate sorde alle nostre richieste di maggiore tutela»
Farmacie, accordo tra Farbanca e Asconfidi Lombardia
Grazie all’intesa, creato un plafond a tasso agevolato per finanziare le imprese del comparto. Arrigoni (Fogalco): «In un contesto di inasprimento del costo del credito, il ruolo dei Confidi assume sempre maggior importanza»
Librai, «resistere è sempre più difficile»
Sempre più rare, le realtà indipendenti bergamasche oggi individuano nelle vendite on line a prezzi scontati il pericolo maggiore. In mancanza di regole che riequilibrino la concorrenza puntano tutto sul valore della propria offerta e del servizio. «Forse bisognerebbe chiedersi cosa succederebbe se chiudessero tutte le librerie»
Haccp, verso la semplificazione nelle microimprese
La Regione Lombardia ha varato le linee di indirizzo. Destinatari chioschi, banchi del mercato, auto negozi, banchi temporanei di vendita, locali in cui sono servite prevalentemente bevande, negozi alimentari al dettaglio, piccoli bar, macellerie, pescherie, panetterie, piccoli ristoranti
Barometro alberghiero, focus su Bergamo il 29 gennaio
Nella sala del Consiglio di via Petrarca 10 a Bergamo, Marco Malacrida di Res presenterà i dati consuntivi 2013 in forma contestualizzata nello scenario italiano e internazionale del Barometro alberghiero, strumento che la Camera di commercio di Bergamo offre gratuitamente alle imprese per l’analisi e il monitoraggio dei principali indicatori di prestazione
“Credito Adesso”, ampliati il target ed i benefici per le pmi
Pubblicato il nuovo Avviso pubblico che modifica la misura per la concessione di interventi finanziari a sostegno del capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese lombarde. L’iniziativa, messa in campo da Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A., finanzia uno o più ordini/contratti che siano stati accettati per la fornitura di beni e/o servizi. La dotazione è di 500 milioni.