Oggi vi voglio parlare di una cosa quasi rapsodica: di una peculiarità autoctona, che si chiama doppiopesismo. Da un punto di vista storico, ho ragione
Categoria: Blocco Commenti #1
Bene i nuovi parcheggi in stazione, ma ora pensiamo al resto della città
A nessuno piace fare la figura del pirla: a quelli che scrivono sui giornali e che, anche se pubblicano i propri borborigmi sul bollettino parrocchiale,
Pezzoni si ritiene indispensabile e a Treviglio il clima s’avvelena
Bontà sua, il sindaco con laurea falsa Giuseppe Pezzoni ha annunciato che il 25 novembre lascerà il Comune di Treviglio. Prima, ha tenuto a far
Cari imbrattatori di fontane, la guerra è finita da 70 anni
Quanto vale un eroe: quanto vale un vigliacco? Difficile dire: si tratta di due concetti plastici, per nulla identificabili con uno stato esistenziale, quanto, piuttosto,
Il “mistero” Sorte, fenomeno o sovraeccitato dalla poltrona?
L’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Sorte è un giovanotto che aborre la normalità. Lavorare in silenzio, con umiltà, per cercare di portare a casa i
Chi se ne importa di padania o fanfaluche identitarie. Voglio strade senza buche!
La politica si nutre di uno striminzito vocabolario: qualche slogan da quattro soldi, due o tre ipotiposi che evochino, a seconda, serenità o rabbia, e
Il funerale show di Casamonica? La quintessenza dello spirito nazionale
L’Italia funziona così: a scandali fittizi. Uno scandalo serve a far dimenticare lo scandalo precedente, in un gioco di scatole cinesi. Tutti fingono di scandalizzarsi,
Ci dovrebbero interdire per quanto siamo irresponsabili!
Qual è il principale problema dell’Italia? Se me lo chiedessero, eviterei di indicare questioni pratiche, come l’immigrazione selvaggia o lo spread: quelle sono contingenze, cose
Belli i display, ma senza indirizzi è una caccia al tesoro
Dicono che grazie a quei cartelli per gli automobilisti sarà un giochetto da ragazzi sapere in tempo reale in quale parcheggio della città sarà possibile
Alleanza con Sea, per Sacbo è il momento di aprire il recinto
Per Sacbo potrebbe essere arrivato il momento di decidere cosa fare da grande. Più o meno quello che capitò, agli inizi degli anni Duemila, alla
