Sarà la giornata della consacrazione di Ercole Galizzi (nella foto), che prenderà il posto di Carlo Mazzoleni alla guida di Confindustria Bergamo per il prossimo quadriennio. Il cambio di presidenza avverrà il 7 giugno, durante l’assemblea generale riservata agli associati, convocata alle 14 alla Fiera di Bergamo, che vedrà anche l'approvazione degli indirizzi generali del mandato e del programma biennale di attività e la nomina dei vice presidenti costituenti la squadra di presidenza per il biennio 2013/2015
Autore: Redazione
Ex Riuniti, il dilemma dei negozi
Con il trasferimento dell’ospedale gli incassi sono calati drasticamente nelle attività di servizio alla struttura e c’è chi ha abbassato le serrande in attesa di decidere se chiudere definitivamente. Per operatori e residenti gli esercizi vuoti sono un triste presagio: «Senza un progetto per il futuro l’area rischia il degrado»
Zanica, il mondo dell’economia spiegato dagli addetti ai lavori
Terza tappa per il ciclo di incontri “Che cosa è cambiato in banca?” che, dopo i positivi risultati di presenze e di interesse raccolti a Borgo di Terzo e Spirano, sceglie ora Zanica come nuova sede. Il 4 giugno dalle 20.45 la Sala Convegni della Banca della Bergamasca si trasforma idealmente in un agorà in cui pubblico e relatori saranno chiamati al confronto.
Artigiani, la sferzata di Carrara: «Politica e banche devono cambiare»
All’Assemblea dell’Associazione di Via Torretta, il presidente rilancia il messaggio: «Il tempo delle divisioni è finito. Ciascuno faccia la sua parte affinché lavoro e sviluppo siano messi al centro dell’agenda». «Alla politica chiediamo un confronto, mentre alle imprese e alle istituzioni chiediamo di raccogliere la sfida della globalizzazione»
La svolta del dirigente: «Addio Bergamo Mercati, ora “alleno” imprenditori e manager»
Il primo a «non irrigidirsi in schemi», come consiglia di fare ai manager che ora affianca, è stato lui. Dopo 15 anni da amministratore delegato
Turismo, «a Bergamo serve un’identità»
Parla Casto Jannotta, presidente del Festival internazionale della Cultura: «Ci sono molte iniziative di qualità, ma manca un’integrazione, una visione per il futuro». «Sull’accessibilità c’è ancora tanto da lavorare: bisogna stilare una vera e propria lista della spesa di tutti gli standard che una città deve avere per presentarsi con le carte in regola»
Costi della politica, la Regione pronta a tagliare 80 milioni
In un periodo di crisi e difficoltà come quello attuale era giusto che la politica mandasse un segnale. E il segnale in Regione Lombardia è arrivato attraverso la proposta di legge che, considerando anche i tagli già effettuati per la Giunta, porterà a un risparmio, nell'arco della legislatura, superiore a 80 milioni di euro”
Agenzia delle Entrate: «Attenzione alle truffe, il rimborso fiscale non arriva via e-mail»
Sono stati segnalati nuovi tentativi di truffa ai danni di ignari cittadini. In particolare, le segnalazioni riguardano e-mail apparentemente provenienti dall’Agenzia delle Entrate dall’oggetto “Rimborsi
Musica classica e solidarietà, sabato un concerto per i Dutur Claun
La musica classica sposa la solidarietà sabato primo giugno, alle ore 21, nella chiesa di San Bartolomeo a Bergamo con la quarta edizione del Concerto