Dalla Regione il provvedimento che definisce il “pane fresco” distinguendolo dai prodotti surgelati o precotti e che riserva la denominazione “panificio” solo alle attività in cui si svolge l’intero ciclo di preparazione. Capello: «Riconosciuto il valore dell’attività artigianale. Per i consumatori più chiarezza»
Categoria: Senza categoria
Accesso al credito, agevolazioni per i soci di Confcooperative
Grazie alla convenzione stipulata con Banca Etica, le cooperative potranno godere di strumenti finanziari vantaggiosi
Lavoro, in causa sempre più manager e dirigenti
Parla Ermanno Baldassarre, presidente dell’Ordine degli Avvocati e giuslavorista. «Le controversie non risparmiano più nessuno. Anche l'applicazione della Cig è diventata oggetto di contesa». «Il rito del lavoro? Una splendida quarantenne rovinata dalla chirurgia plastica, legge Fornero in testa»
Trescore, «finalmente i commercianti credono nel rilancio»
Per recuperare attrattiva, il capoluogo della Val Cavallina ha intrapreso l’inedito percorso del Centro commerciale naturale. L’input è stato del Comune, ma l’Associazione ha bruciato le tappe ed in poco più di tre mesi dal varo ha già raccolto le adesioni della metà delle attività. «Una scossa ad una situazione molto statica». «Obiettivo iniziative di richiamo, che diano anche un nuovo slancio culturale»
Zanetti: «Ancora alla guida della Popolare? Vedremo cosa deciderà il Consiglio»
Il presidente della "Bergamo", in scadenza il prossimo anno, si rimette alle scelte del Cda. Intanto precisa: «Sono convinto  che le Popolari debbano mantenere l’attuale forma giuridica di società cooperative».
E aggiunge:  «All’ultima assemblea vi è stato un momento di tensione che mi auguro non debba ripetersi. Quello con i soci è un incontro che si vorrebbe avvenisse in modo civile» 
Trescore vara il primo “Centro commerciale naturale”
Per il vicedirettore dell’Ascom, Fusini, sono due i punti focali del progetto: «La cooperazione in rete tra negozianti e il dialogo tra pubblico e privato».
Scocca l’ora di Passeggiar Gustando
Domenica 27 ottobre è tempo di Passeggiar Gustando, la festa del commercio e della famiglia promossa dagli alimentaristi dell’Ascom e dai panificatori dell’Aspan, che allestiscono
Immobili, essere agenti ai tempi della crisi
Boom di venditori al corso dell'Ascom tenuto dal formatore Stefano Lascar. «Oggi la parola d’ordine è concentrarsi sul cliente e comprenderne a fondo desideri e priorità». «L'errore da evitare? Contrariamente a quanto si immagini, non bisogna cercare un immobile assolutamente rispondente a quanto il cliente afferma di desiderare»
Expo, a Bergamo i delegati di 70 Paesi
A gennaio, in fiera, si ritroveranno 350 rappresentanti dei nove "cluster" in vista dell'esposizione universale milanese. Malvestiti: «Una straordinaria occasione per promuovere il nostro territorio e la sua realtà economica»
Albergatori, col web non si scherza
Gestire bene la propria reputazione online è ormai più che essenziale e può influire sul giro d'affari. L'esperto Vittorio Deotto: «Le opinioni che compaiono sui social network o su Tripadvisor non vanno viste come una minaccia, bensì come un’opportunità»

 
                     
             
             
             
             
             
             
             
             
            