Emblema della cucina italiana, hanno una storia centenaria. In Italia si contano almeno 116 varietà. A Caravaggio un gruppo di pensionati coltiva 30 tipi di
Categoria: Affari di Gola
A spizzichi e bocconi: il menù che fa tendenza
Accanto alla gestione del servizio a portate classico, stanno nascendo nuove formule per il pasto al ristorante. Proposte innovative e curiose che attirano l’attenzione dei
Giorgio Locatelli: “Si criticano i giovani ma credo sia un’idiozia”
Il giudice di Masterchef e Home Restaurant fa il punto sul futuro della ristorazione in un’intervista a tutto campo
Latte di alta qualità, l’oro bianco da riscoprire
Consumato fin da epoche remote, il latte è il liquido alla base dell’alimentazione dei cuccioli dei mammiferi. Un prodotto molto nutriente, che siamo abituati a
La ristorazione e l’hotellerie guardano al futuro
Tre importanti consulenti del settore ci hanno raccontato quali sono i nuovi trend di bar, ristoranti e alberghi
Andamento lento, il bello e il buono della cottura slow
La cottura a bassa temperatura in sottovuoto nasce in Francia agli inizi degli anni Settanta, lo chef Giovanni Rota spiega i vantaggi di cuocere i
Gennaro Esposito: “Ricerca e avanguardia, con Città Alta nel cuore”
È un rinomatissimo chef napoletano, diventato famoso al grande pubblico per la partecipazione a tanti programmi televisivi dedicati ai fornelli. Gennaro Esposito, classe 1970, si
Vincanto, una targa in ricordo di Gian Battista Bolognini, patròn della “Trattoria Bolognini”
Omaggio al ristoratore, promotore della tipicità e ambasciatore dei prodotti locali, scomparso all’improvviso
Vincanto: a Carvico protagonista tutto il buono dell’Isola e della Valle San Martino
Da domani a domenica al Parco Serraglio degustazioni dei vini del Monte Canto e menù tipici del territorio.
Addio a Pierangelo Cornaro, lo chef-ristoratore che ha fatto scuola
Bergamo saluta l’indimenticato chef-patron della Taverna Colleoni e Dell’Angelo