Domenica 15 novembre il ritrovo annuale della Pia Unione San Lucio, lo storico sodalizio che promuove l’incontro tra i colleghi, iniziative culturali e di solidarietà. Dopo la messa e il pranzo i partecipanti avranno la possibilità di aggiudicarsi cesti gastronomici
Autore: Redazione
Perché difendiamo il depennato risotto con le rane (rumene)
Da modesto cultore di storia del cibo, non riesco che a sorridere dinnanzi all’inflessibilità dei disciplinari gastronomici del nostro tempo. Il cuoco che azzardi l’inserimento
Aziende in mani straniere, così finiamo per fare la figura dei fessi
La vicenda Telecom solleva un dubbio. Ma i francesi sono proprio stupidi? Perché continuano a recuperare quello che gli italiani buttano via? Lo hanno fatto
Se Bergamo finanzia chi è fuori dalla “normalità sociale”
Un tempo, c’erano i nazionalismi: erano il modo di sentirsi vivi, di appartenere a qualcosa, degli europei del primo Novecento. Non erano soltanto questo, intendiamoci:
Italcementi, i sindacati chiedono l’impegno della Regione
Il coordinamento delle RSU di Italcementi della Lombardia e le organizzazioni sindacali hanno incontrato oggi gli assessori Valentina Aprea e Claudia Terzi, in rappresentanza della
Credaro, il commercio dà segni di risveglio
Dopo anni di silenzio la piazza di Credaro torna a vivere. In poco più di due settimane hanno aperto due attività commerciali, un bar e un
Popolare di Bergamo, ok alla trimestrale. In crescita la raccolta totale
Il Cda della Banca Popolare di Bergamo ha approvato la situazione patrimoniale ed economica al termine del terzo trimestre 2015. L’utile netto è risultato pari a
Sabina Guzzanti: «Vi spiego perché siamo caduti così in basso»
Venerdì 13 novembre sarà al Creberg Teatro con il nuovo monologo satirico “Come ne venimmo fuori”, ambientato in un futuro armonico e civile
Ecco quali sono le tasse più odiate dalle imprese
Gli italiani pagano un centinaio di tasse, elenco che include addizionali, accise, imposte, sovraimposte, tributi, ritenute con tanto di sigle e siglette. A individuarle la
Seriate, dopo la rapina alla farmacia un presidio per chiedere più sicurezza
Questa sera l’iniziativa del Pd e di alcune associazioni. Ma il sindaco replica: «I controlli ci sono già»