«Se ci sono le idee si lavora anche in tempi difficili e una volta terminata la crisi si raccoglierà a piene mani»», dice Giorgio Beltrami, presidente della categoria in Ascom. Le criticità maggiori l’improvvisazione e la gestione economica delle attività. «Presto un’iniziativa per migliorare gli acquisti»
Tag: bar
Ludopatie, entro il 3 novembre il corso per i gestori di locali con slot
In Lombardia è obbligatoria la formazione per gli esercenti di sale gioco e locali dove sono presenti apparecchiature per il gioco d’azzardo lecito. Dall’Ascom proposte in città e provincia. Si impara a capire il fenomeno e a riconoscere i comportamenti a rischio
Birreria Belvedere, 50 anni e tante storie da raccontare
Dalla battaglia per aprire un’attività a San Vigilio allo “spirito in gabbietta”, nel locale con vista mozzafiato sui Colli i ricordi di mezzo secolo di attività e di vita dei bergamaschi. Una serata speciale ha festeggiato l’anniversario
Cocktail e drink, è tempo di cucina liquida
La nuova tendenza del bere miscelato attinge a tecniche e ingredienti dell’arte culinaria. Mixer e shaker fanno posto a piastre a induzione, pentole e omogeneizzatori. Nasce la figura del barchef e sul bancone arrivano il Blue Cheese Martini, il Celery Mary o lo Smoke Lavander
Espresso, gli errori più frequenti dei baristi
Dalla scarsa pulizia delle attrezzature alla mancanza di controllo della temperatura e del tempo di estrazione, fino a quello ritenuto il peggiore: la scelta della miscela. L’analisi di Luigi Odello, presidente dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè, sul perché sia spesso difficile bere una buona tazzina
Commercio cinese, «è vero che c’è il boom ma la crisi colpisce anche noi»
In Bergamasca negozi, bar e ristoranti sono aumentati del 41% nell’ultimo anno. Stanno cambiando anche settori e dimensioni aziendali, «ma anche noi – dice il barista – dobbiamo fare i conti con il calo dei consumi»
Slot machine, le buone regole per gli esercenti
Bastano anche piccoli accorgimenti per disincentivare o, se non altro, rendere meno travolgente il gioco d’azzardo. Le ha messe in fila il Tavolo Provinciale per
Barman in fuga dall’Aibes. Il bergamasco Colombo: «Non ci sentivamo più rappresentati»
Il bergamasco Fiorenzo Colombo tra i 40 barman che hanno detto addio all’Aibes. Ora al lavoro con Abi Professional: «In primo piano la professionalità»
Torna la Giovani Card, sconti e promozioni per 51mila ragazzi
Torna la Giovani Card, la carta sconti di durata annuale che 51mila ragazzi dai 18 ai 28 anni residenti a Bergamo e in 39 comuni della provincia ricevono direttamente a casa e che dà accesso a sconti ed agevolazioni nei negozi nelle attività convenzionate, oltre a garantire tariffe speciali presso le strutture pubbliche e private aderenti all’iniziativa. info: www.giovanicard.it