Positivo il saldo delle imprese del terziario nei primi sei mesi dell’anno in città e in provincia. A trainare sono bar e ristoranti. Fusini (Ascom): «L’aumento del turismo e dei consumi fuori casa non è tale da sostenere tanti esercizi»
Tag: bar
In tazza o nel piatto, in concorso le idee al caffè
Un chicco, mille possibilità. Il caffè non è, infatti, solo il “cuore” della bevanda più amata dagli italiani ma può essere ingrediente e “tocco” di
Bar, lo spreco si annida anche nelle bustine di zucchero
Utilizzare le confezioni anziché la zuccheriera aumenta il consumo del 13,9% e i costi del 63,5%. Lo dice uno studio della Fipe che ricorda che le zuccheriere dosatrici sono conformi alla legge
Ristoranti e bar, il lavoro c’è ma pochi lo vogliono. Ecco perché
Secondo una recente indagine della Federazione italiana dei pubblici esercizi, nel 2016 le aziende del settore hanno avuto difficoltà a trovare 4mila tra cuochi, camerieri
Bando Turismo e Attrattività, il via alle domande slitta al 15 maggio
Per alberghi, bar e ristoranti lombardi contributi a fondo perduto fino a 40mila euro. E ora possono partecipate anche i gestori. In Ascom il supporto per le pratiche
Alberghi, bar e ristoranti: ecco il bando per la riqualificazione. Domande dal 15 maggio
Pubblicata l’attesa misura della Regione che finanzia a fondo perduto fino a 40mila euro. In Ascom l’assistenza per la presentazione delle domande. Malvestiti: «Un’opportunità per il rilancio del turismo. Oltre 4mila le imprese dei nostri settori potenzialmente coinvolte»
Pubblici esercizi / Un 2016 in ripresa. «Ma non mancano le difficoltà»
Beltrami (Ascom): «Clientela in crescita, soprattutto nel corso della giornata. Per chi è in affitto, però, è quasi impossibile investire e rilanciare». «La tradizione ha la meglio sulle tendenze. È finito il tempo dell’aperi-cena»
Le scivolate dei clienti tra “Tachipirinha” e whisky “Johnnie Wayne”
Non è vero che siamo diventati tutti esperti di enogastronomia. Strafalcioni, errori e cadute di stile sono sempre all’ordine del giorno nei locali. Ce ne siamo fatti raccontare alcuni da chef, ristoratori, docenti e barman bergamaschi
I bergamaschi e la colazione, il rito raccontato dai baristi
Se cappuccino e brioche restano i favoriti, crescono i prodotti alternativi, scelti da chi punta sulla leggerezza o si “difende” dalle intolleranze. Non mancano le richieste bizzarre. Ecco cosa vede chi sta dall’altra parte del bancone e la top ten delle preferenze
Contributi per la sicurezza dei negozi, scatta il bando. Ecco cosa c’è da sapere
Martedì 20 settembre al via le domande per finanziare sistemi di sicurezza, in negozi di moda, tabaccai, farmacie, gioiellerie e orologerie, profumerie, distributori di benzina, erboristerie, bar, ristoranti, negozi di telefonia. Assistenza in Ascom. La scadenza è il 15 dicembre