La voglia di dare vita al locale dei propri sogni è sempre attuale. Ma oggi più che mai l’improvvisazione si paga a caro prezzo. Sul numero di settembre di Affari di Gola, il vademecum per partire con il piede giusto, dalla definizione dell’idea al calcolo di costi e investimenti
Tag: bar
Mille modi di servire il caffè. Scatta il concorso on line
Dal primo agosto al 9 ottobre il contest per gli esercenti “Come personalizzi il tuo caffè?”, che premia le immagini del servizio più creativo e “cortese”. Al vincitore un corso di “Sommelier dell’Espresso”. Un’iniziativa firmata Fipe e Ica – Associazione italiana caffè
Contributi per la sicurezza dei negozi, ecco chi può partecipare
Fino a 5mila euro a fondo perduto per orologerie e gioiellerie, tabaccai, stazioni di servizio, profumerie, telefonia, abbigliamento, calzature, pelletteria, ristoranti e bar. Domande dal 20 settembre, assistenza in Ascom
Bergamo e l’aperitivo, ecco i must dell’estate
Lo Spritz domina la classifica dei più bevuti stilata dai gestori. I più modaioli sono Hugo e Moscow Mule, ma classici e vintage mantengono fascino. Tra gli stuzzichini spazio a proposte vegan e salutiste. E al buffet si preferisce più spesso il servizio al tavolo
Passerella di Christo, le soste golose da non perdere
Aperta da stamane The Floating Piers, la passerella dell’artista Christo che collega Monteisola alla terraferma, evento tra i attesi dell’anno nella nostra provincia. Il telo
Al bar bimbi e disabili scelgono da soli. Dall’Ascom la tovaglietta in simboli
Illustrazioni semplici e colorate aiutano i bambini in età prescolare e tutti coloro che hanno una difficoltà comunicativa. L’iniziativa è promossa dal Gruppo Bar e Caffetterie con la collaborazione dell’Associazione Angelman e il patrocinio dell’Armr. Le tovagliette sono distribuite gratuitamente ai bar che aderiscono alla campagna
Caffè perfetto e stuzzichini da chef, due corsi per dare una marcia in più ai bar
Due proposte dell’Accademia del Gusto per migliorare e meglio caratterizzare il proprio locale. La prima è in calendario giovedì 17 marzo ed ha per titolo “Stuzzichini al bar: stupire con poco”. Da lunedì 21 a giovedì 24 marzo in programma invece “La caffetteria: dalla preparazione del caffè alle decorazioni”
Caffè al bar, «serve un rilancio di prodotti e servizio»
Espresso e cappuccino si confermano centrali nella proposta, ma, secondo la Fipe, «l’offerta risente di realtà poco qualificate lungo tutta la filiera, produttiva e distributiva». «Serve una svolta negli approvvigionamenti e nelle attrezzature»
Artisan Café, il locale fatto in casa che punta su tapas e drink
In via San Bernardino, negli spazi del Caffè Letterario, la nuova impresa di Stefano e Martina (ex Tsunami e Cafeteria) offre una proposta originale e un ambiente d’avanguardia e multifunzionale
Stezzano, le merende “floreali” di Fiammetta e Roberto
Al piano terra il negozio/laboratorio di fiori, sopra un salotto dove farsi coccolare tra tè selezionati e torte artigianali. L’idea originale di un bar che non lo sembra affatto