Presentato un gruppo di studenti liceali ed universitari a supporto della candidatura dell'ex manager a sindaco di Bergamo. "Vogliamo contribuire a rilanciare la città, affinché diventi più moderna e attrattiva. Per noi e i nostri coetanei"
Categoria: Senza categoria
Moscato di Scanzo, il punto sul progetto di valorizzazione in un convegno il 5 febbraio
Il progetto di collaborazione del Consorzio di tutela del Moscato di Scanzo Docg con il Cirive (Centro Interdipartimentale di ricerca per l’innovazione in Viticoltura ed
Grossisti di vini e bevande, bilancio in chiaroscuro per l’articolo 62
nella foto: Giampietro Rota L’articolo 62 resta l’argomento più dibattuto del Gruppo Grossisti di Vino e Bevande dell’Ascom di Bergamo, al centro dell’ultimo consiglio di
Expo 2105, Explora incontra gli operatori bergamaschi
Il prossimo 6 febbraio, a partire dalle 15, all’ex Borsa merci di Bergamo, si terrà un incontro dedicato alla valorizzazione e al rilancio dell’offerta turistica del
Distretto di Honio, il rilancio del commercio passa dalla musica
Il distretto del commercio di Honio (che riunisce i comuni di Cene, Colzate, Fiorano al Serio, Gazzaniga e Vertova) punta sulla musica per caratterizzare la
A Bergamo cresce il numero di imprese straniere
Secondo l'Osservatorio della Camera di Commercio, la quota è arrivata all'8,8% del totale. Nel 2013 ridotto di oltre 600 unità lo stock di aziende attive. In sofferenza costruzioni, manifatturiero e agricoltura, in aumento attività finanziarie e assicurative, servizi alle imprese e ristorazione
La svolta dei commercialisti, chiesto il via libera allo sciopero
Inoltrata alla Commissione di Garanzia l'istanza di autoregolamentazione. Pellicioli: «Passo necessario di fronte al caos e all'arroganza di questo Stato»
Orologi per i vip, ora Lorenzo sogna Papa Francesco
Progettista alla Brembo, Lorenzo Angeli di Carvico ha scoperto la passione per il design in ferro e alluminio e l’ha trasformata in un’attività. Il suo pallino? Regalare opere personalizzate ai personaggi che ama. «Un modo per far vedere cosa è capace di fare un semplice artigiano con le proprie mani»
Betti: «Costi e burocrazia stanno soffocando l’apprendistato»
«E' l’unica porta d’accesso al lavoro per i giovani. Va però semplificato e alleggerito e non appesantito come ha fatto la Riforma Fornero, a partire dal contributo per il licenziamento». Intanto la crisi fa segnare un calo dei contratti nel commercio, nei servizi e nel turismo
Benzinai, «il nostro futuro è sempre più incerto»
Dal 2003 la Bergamasca ha perso il 16,3% delle imprese (la città il 31%). Fusini (Ascom): «Alto anche il turn over nelle gestioni». Gli operatori tradizionali messi in crisi da self service e pompe no logo. E tra calo dei consumi e nuovi rincari delle accise le prospettive non sono affatto incoraggianti
