Categoria: Senza categoria
Isola pedonale, per i commercianti si può fare. «A patto che…»
L’idea del neosindaco Gori di prolungare l’area senz’auto fino a piazza Santo Spirito non vede i negozianti contrari a priori. Deve però esserci una progettazione organica: «Servono un bell’arredo urbano che inviti a passeggiare, parcheggi comodi e meno cari, trasporti efficienti». «Intanto, con l’accensione delle telecamere in via Tasso, le chiusure sono aumentate»
Giovani Ascom, la solidarietà fa gol
Con l’evento benefico al chiostro delle Grazie raccolti fondi a favore di due progetti di inclusione dei disabili attraverso lo sport
Fondazione Papa Giovanni e Università, al via un nuovo percorso comune
Un nuovo percorso comune tra l’Università degli Studi di Bergamo e la Fondazione Papa Giovanni XXIII in cui confluiranno le attività di studio e di
Proprietà Industriale, tre incontri di Bergamo Sviluppo
“Proprietà Industriale: istruzioni per l’uso” è il tema del corso gratuito di 3 incontri in programma per tre giovedì consecutivi, 12/19/26 giugno, dalle 14 alle
Confindustria Bergamo / “Eccellenze al lavoro”, premiati in 70
Confindustria Bergamo ha premiato le “Eccellenze al lavoro", 70 dipendenti di 68 aziende associate, scelti dagli imprenditori per le doti di professionalità, dedizione, spirito di
Al Lazzaretto scatta il Summer Sound Festival
nella foto: I Perturbazione Con l’obiettivo di incrementare l’offerta musicale di qualità per i giovani bergamaschi torna il Summer Sound Festival, quattro serate – tutte
“Vivi Bergamo il giovedì”, si comincia con la notte azzurra
Il 26 giugno la prima delle tre manifestazioni estive in centro, con isola pedonale, negozi aperti e animazione. Filo conduttore il calcio e i colori della squadra italiana
«Il governo non favorisca la concorrenza sleale degli agricoltori»
All’assemblea di Confcommercio tiene banco la modifica al decreto legislativo 228 del 2011 che permetterebbe ai coltivatori di vendere in altri luoghi oltre a quello di produzione. La delegazione bergamasca: «Sarebbe un errore e un grave danno per i negozianti»