Scatta sabato 5 luglio, in Lombardia e in gran parte della penisola, la stagione dei saldi estivi. Le vendite scontate dureranno 60 giorni e sono
Categoria: Senza categoria
Imprese, «una nuova visione per la svolta»
#cambiamoprospettiva è la parola d’ordine dell’Assemblea di Via Torretta alla quale parteciperà anche il presidente nazionale Merletti. Carrara: «Un primo passo è non aver paura di fare squadra». «Da rivedere il rapporto tra pubblica amministrazione e mondo produttivo»
L’Università di Bergamo abbatte le tasse agli studenti migliori. “Premiati” in 66
Al via anche il nuovo bando per il prestito d’onore della Pro Universitate per i soggiorni all’estero
Triz, una teoria per essere più competitivi
Bergamo Sviluppo ha proposto un corso sulla nota metodologia. Obiettivo: incentivare le aziende all'innovazione sistematica di prodotto e di processo
Maroni e Sangalli: «Secco no al dimezzamento dei contributi»
Sia il governatore della Lombardia che il presidente di Confcommercio contro il decreto che riduce del 50% i diritti annuali. «Così si penalizzano il territorio e le pmi»
Moneta elettronica, «comoda ma troppo costosa»
Dal 30 giugno, negozianti, artigiani e professionisti devono poter accettare pagamenti con carte di debito per importi superiori a 30 euro. Non c’è stata la corsa all’adeguamento perché non ci sono sanzioni, ma a Bergamo gran parte delle attività commerciali ha già il Pos per offrire un servizio richiesto dai consumatori. Fusini (Ascom): «Per le imprese i costi sono alti e per certi settori insostenibili. Fondamentale ridurre le commissioni»
Seminario il 30 giugno / Il “Jobs Act” all’esame di Confcooperative
Il 20 maggio è entrata in vigore la legge 78 del decreto legge 34, più noto come Jobs Act,che contiene misure di semplificazione per i
Scenari e strategie nel workshop dell’Ascom / Auto, rivenditori a lezione di web
Cosa chiede il cliente web, come aumentare l’appeal del sito internet, creare annunci in linea con i clienti e migliorare le vendite on line. E
Immobiliaristi, la Fimaa-Ascom sigla un protocollo con l’Enasarco
Il tema dell’inquadramento degli immobiliaristi al centro di un incontro tecnico, il 1° luglio, nella sede dell’Ascom
Panificatori, «porto a Roma il modello Bergamo»
Roberto Capello (Aspan) eletto presidente nazionale di Federpanificatori. «Riconosciuto il valore delle linee provinciale e lombarda. Non è più tempo di pensare solo a tutelare le proprie posizioni, compito di un’associazione è essere propositiva, offrire delle opportunità alle imprese, esplorare i cosiddetti oceani blu»