Online il nuovo strumento gratuito per compilare, trasmettere e conservare a norma i documenti verso la Pubblica Amministrazione è online, sul sito della Camera di
Categoria: Senza categoria
Cave, concorso di idee per rilanciare il recupero
Lo scorso 24 ottobre, il Gruppo Industriali Tecnologie e Materiali per l’edilizia di Confindustria Bergamo ha organizzato, con l’obiettivo di valorizzare l’immagine del settore estrattivo,
Ascom, Bergamo e Alessandria unite dal gusto
In piazza Pontida gli stand con i prodotti tipici della provincia piemontese e l’incontro tra le due associazioni Mentre allo stadio andava in scena la
Seriate, l’associazione che vuole diventare piazza
Alla mancanza di uno spazio fisico che riunisca la comunità, “Statale 42” risponde con iniziative che puntano a riannodare le relazioni. «Debole il legame con il territorio, ogni anno turn over di 2mila residenti»
Le librerie coccolano i lettori di domani. Un mese di sconti in 25 insegne
Le librerie bergamasche tornano in prima fila per promuovere la lettura tra chi ancora leggere non sa. Per il terzo anno consecutivo il Gruppo librai, cartolai e prodotti per l’ufficio dell’Ascom partecipa alle iniziative di Nati per Leggere, il progetto nazionale nato dall’alleanza di pediatri e biblioteche per diffondere la lettura ad alta voce per i bambini tra i 6 mesi e i 6 anni.
Veicoli commerciali, anche a Bergamo vendite in crescita
Sulla scia del dato nazionale (+39% a settembre), la nostra provincia registra un recupero del mercato. Testa (Gruppo Bresciani): «Ma è prematuro parlare di ripresa». Ghinzani (Cittadella dell'auto): «Nell'ultimo quadriennio perso il 60%, ora il calo s'è fermato»
Settimana per l’Energia, «la sostenibilità ha fatto rete»
Chiusa la sesta edizione, la manifestazione conferma il ruolo di laboratorio di proposte all’insegna dello sviluppo green e consolida le collaborazioni, aprendosi anche all’estero. Carrara: «Le aziende non sono sole in questo cammino»
«Così lo Stato ci sta mettendo in ginocchio»
L'amaro sfogo di un albergatore di Sarnico. «Sempre più tartassati. Solo di IMU dobbiamo versare 78mila euro. Non si può andare avanti in queste condizioni. Con buona pace del turismo»
Disegni e modelli industriali, fondi alle Pmi che li valorizzano sui mercati internazionali
Fino al 6 novembre, o all’esaurimento delle risorse disponibili, è possibile presentare la domanda per il bando "Disegni +2" che sostiene la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione di disegni e modelli registrati
Nuovo Codice del Consumo, in un corso tutte le novità
Tutte le novità apportate dal testo entrato in vigore lo scorso giugno. Le lezioni si tengono dal 3 al 18 novembre nella sede Ascom di Osio Sotto. Sono rivolte a tutti i venditori e insegnano a operare in un contesto più trasparente e innovativo