“I segnali positivi a Bergamo prevalgono. Tuttavia, la più lunga crisi degli ultimi 70 anni non è ancora definitivamente alle spalle. Per questo Confindustria Bergamo
Autore: Redazione
Al via il premio di laurea “Giuseppe Colleoni”
Riparte il premio “Giuseppe Colleoni” dedicato all’ex presidente di Ance Bergamo. Giunto alla sua quinta edizione, premierà anche quest’anno il laureato che avrà trattato in
Cari imbrattatori di fontane, la guerra è finita da 70 anni
Quanto vale un eroe: quanto vale un vigliacco? Difficile dire: si tratta di due concetti plastici, per nulla identificabili con uno stato esistenziale, quanto, piuttosto,
eBay e Confcommercio, patto per lanciare l’e-commerce tra le pmi
Confcommercio, la più grande rappresentanza d’impresa in Italia, ed eBay, uno dei marketplace più dinamici al mondo, hanno annunciato una partnership per dare sostegno alle
Chef sugli yacht: «Una carriera, mille emozioni»
Dario Tagliasacchi, 42 anni di Credaro, per anni ha lavorato in giro per il mondo al servizio degli armatori. Ecco casa racconta di questa professione
Ristorazione e abbigliamento spingono il franchising
Le difficoltà e l’evoluzione dell’economia italiana stanno favorendo sempre più forme di lavoro in proprio e di auto-imprenditorialità. Di questa tendenza beneficia, nel settore del
La lettera / Era necessario quel telone giallo sul Palazzo della Ragione?
Spettabile redazione sabato sono arrivata in Città alta per seguire un evento inserito nel cartellone di BergamoScienza. Abitando in provincia, era da tanto che mancavo
Astino, i formaggi bergamaschi diventano opere d’arte
Nella mostra “Formae – Bonum, pulchrum, verum” aperta fino a fine mese le 9 Dop e i formaggi Principi delle Orobie, esposti in teche, dialogano con capolavori contemporanei. Nel programma anche corsi, cene, musica e conferenze
L’analisi / Le tante occasioni perse dal sindacato italiano
«Voglio esprimere la mia stima verso la delegazione sindacale per l’atteggiamento costruttivo nel rappresentare i lavoratori riconoscendo al tempo stesso l’importanza di raggiungere i nostri
Libri e vino, quattro serate con gli autori
Per l’Ottobre letterario promosso dal Comune di Scanzorosciate incontri con Gian Arturo Rota, Daniele Cernilli, Giovanni Negri e Camilla Baresani