Il Servizio Turismo della Provincia ha completato l’aggiornamento 2017 dell’Annuario di tutti gli alberghi presenti sul territorio bergamasco. La pubblicazione è disponibile in formato pdf
Autore: Redazione
Peggiora la qualità dell’aria, da oggi scattano i divieti. Anche per i negozi
Alti i livelli di Pm10. A Bergamo stop ai veicoli euro 3 diesel (per quelli commerciali dalle 7.30 alle 9.30), limitazioni al riscaldamento e divieto di tenere aperte le porte dei punti vendita
Mercato immobiliare, a Bergamo continua il trend positivo
Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, nel secondo semestre del 2016 salite del 20% le compravendite. Bene il comparto residenziale, soffre invece il mercato dei capannoni. Tengono i prezzi in città, in calo del 3% in provincia
Clusone, via libera a nuovi negozi nell’ex Mirage
Approvati 750 mq per esercizi di vicinato, che non piacciono ai commercianti. Il sindaco: «Pronto al confronto per rivitalizzare il centro storico»
Infortuni sul lavoro in leggero calo a Bergamo
Sono stati 5 gli infortuni mortali nel 2016 a Bergamo. Il totale sale a 9 se si contano i bergamaschi coinvolti in incidenti fuori dai
Black friday, anche in Lombardia “legali” i supersconti
La Giunta regionale ha eliminato il divieto alle vendite straordinarie dal 25 novembre al 31 dicembre, che lo scorso anno aveva di fatto messo fuorilegge la corsa allo shopping. Fusini (Ascom): «Resta il divieto nei 30 giorni prima dei saldi». Borghi (Federmoda): «Opportunità per promuovere anche cultura, food e design»
Clusone, protesta dei commercianti sull’ex mirage
Oggi il Consiglio comunale decide sull’aumento delle superfici commerciali. L’associazione Clusonecentro non parteciperà e annuncia iniziative. Il sindaco Olini: «Attendiamo le scelte del Consiglio»
Montagna in crisi senza neve, gli albergatori confidano nel Carnevale
In Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve comprensori ridotti, innevati artificialmente, e temperature sottozero hanno tenuto lontano i turisti. «Ci si salva con pacchetti e offerte» dicono gli operatori
RadiciGroup apre le porte agli studenti del territorio
Due giorni d’incontri con gli studenti che saranno i lavoratori di domani per RadiciGroup, multinazionale fortemente radicata nel territorio bergamasco che da sempre pone forte