Le tappe e le immagini più significative dell’azienda di Torre de’ Roveri, fondata nel 1982 dai fratelli Rota
Autore: Redazione
Discoteche / «Un rito al tramonto, tengono solo i grandi eventi»
Anche I locali bergamaschi, come quelli italiani ed europei, alle prese con una crisi senza precedenti. Visinoni (Ascom): «Oltre al cambiamento di mode e abitudini, pesano il crescente abusivismo e una tassazione alle stelle»
Bergamo, boom di infrazioni con le Ztl. Oltre 50mila le multe nel 2016
Più presidi fissi, un grande impegno per migliorare la sicurezza stradale, più arresti, sequestri di sostanze stupefacenti e di merce contraffatta o avariata: il 2016
Parolini alle imprese: “Ecco le misure che la Regione metterà in campo nel 2017”
“Circa 400 milioni di euro per nuove misure sussidiarie e condivise con i protagonisti dei diversi settori economici: così aiutiamo le imprese lombarde a crescere,
Imparare un mestiere nel settore food. Non è mai troppo tardi con i corsi Ascom
Pasticciere, cuoco, barman, pizzaiolo o banconiere di macelleria. Al via una nuova serie di corsi professionalizzanti per le figure più richieste dal mondo della ristorazione e del commercio
Birre artigianali, a Pisogne debutta un nuovo festival
A Villa Damioli tre giorni dedicati ai produttori di qualità, accompagnati da street food e eventi
Non convenzionali e creative, ecco le vetrine premiate dal Distretto di Zingonia
New Central Bar di Verdellino e Carla Alimentari di Osio Sotto sono i vincitori del concorso di Natale, al quale hanno partecipato 111 attività
Bergamo, la polizia locale torna ad assumere. Quest’anno otto nuovi agenti
Dopo un lungo periodo di blocco del personale, dovuto all’attuazione della riforma delle province e al blocco del turnover imposto dalle normative nazionali, nel 2017
Ascom, «un nuovo statuto per guardare lontano»
Un nuovo nome – Ascom Bergamo Confcommercio Imprese per l’Italia al posto di Associazione degli esercenti e dei commercianti della Provincia di Bergamo – e
«Abolire i voucher? Manca un’alternativa. I sindacati non girino la testa dall’altra parte»
Il responsabile dell’area Lavoro dell’Ascom, Enrico Betti: «Sopperiscono all’assenza di strumenti adeguati a gestire picchi di lavoro. Serve aprire un dialogo con i sindacati, che finora però non han voluto sentire ragioni». «Una soluzione? Un part time flessibile»