Nei siti lavoro.eduscopio.it ed eduscopio.it basta inserire indirizzo di studi e località in cui si vive per trovare gli istituti che offrono più possibilità di lavoro dopo il diploma o la migliore preparazione per l’Università
Mese: Gennaio 2016
Bergamo, da sabato tornano a circolare i diesel euro 3
Revocata l’ordinanza del Comune dopo l’emergenza smog
Il baldanzoso Renzi non scordi la lezione di Craxi
Povero Matteo Renzi. Voleva inaugurare l’anno mettendo il cappello sulla fiammante Ferrari al suo debutto in Borsa. E invece, ha tenuto a battesimo una settimana
Dopo le Feste due chili in più. Ecco cosa mangiare per tornare in forma
I banchetti ed i brindisi delle Feste hanno regalato agli italiani due chili in più secondo la Coldiretti, che rileva come ad aggravare la situazione abbiano
Dalle lezioni di pasticceria alla riparazione dei giochi, in Borgo Palazzo apre la bottega artigiana del futuro
Il 16 gennaio al civico 93 apre l’Artilab dei Giovani di Confartigianato, progetto che recupera uno spazio sfitto di 200 mq offrendo laboratori per tutti. Armellini: «Una sharing economy artigianale»
Atalanta-Inter, il mercato allo stadio anticipa al venerdì pomeriggio
Per ragioni di sicurezza piazzale libero sin dal mattino in occasione del match di sabato 16 gennaio alle ore 15. Ambulanti al lavoro il 15 dalle 14.30 alle 19.30
Barbecue “estremo”, in gara anche due team bergamaschi
In alto Adige, dal 15 al 17 gennaio, la seconda edizione di West, contest europeo per le cotture in stile americano. Un’arte che sta conquistando appassionati anche nella nostra provincia
Bergamo, a dicembre prezzi in crescita dello 0,1%
A dicembre, a Bergamo, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic) registra un aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente. Il tasso tendenziale
Microcriminalità, Castro pensa a un Comitato di controllo di vicinato
Da Torre Boldone a Mozzo, da Treviglio a Romano di Lombardia e Treviolo: le iniziative di controllo del vicinato crescono in tutta la provincia. Si chiamano Vot,
La dura vita dei negozi di vicinato. Rocchi: «Destinati a reinventarci»
I centri commerciali diventati luoghi d’incontro a scapito dei centro storici e l’abitudine a mangiare fuori impongono ai piccoli market di cercare nuove strade secondo il presidente dei Gastronomi e Salumieri dell’Ascom. «Ma non è facile»