Un modo originale per scoprire un luogo: un piccolo racconto con gli angoli da non perdere, da leggere nel tempo di infusione
Tag: turismo
Bergamo vista da Gualtiero Marchesi. Peccato che i formaggi siano camuni
Il progetto #SaporeinLombardia di Explora offre sette itinerari firmati dal maestro della cucina. C’è anche il capitolo Bergamo e le Valli, con un piccolo sconfinamento
Commercio e turismo, i distretti alzano il tiro
A Bergamo la rete è molto forte e grazie all’Ascom può contare su un portale che fa da raccordo attraverso l’innovativo sistema E015, presentato in un convegno. Ghidotti: «È tempo che diventino motore delle politiche commerciali e turistiche. Un primo passo sarà la partecipazione a Turismo Bergamo»
Lovere, luci d’autore in piazza per Notte Romantica e passerella
Sabato 25 giugno l’evento promosso dal Club dei Borghi più belli d’Italia. GUARDAL’ALLESTIMENTO
Effetto passerella, gli alberghi sorridono ma il commercio non vola
Sulla sponda bergamasca non c’è il boom, ma è record di stranieri. Gli operatori concordi: «L’opera di Christo è un grande spot per il lago, lavoriamo per il futuro»
Code e disagi? Ecco qualche alternativa per raggiungere la passerella
Lo Iat di Lovere consiglia di prendere il battello da lì e BlaBlaCar di condividere il viaggio in auto e parcheggiare a Sarnico per un itinerario suggestivo. Anche perché giovedì e venerdì ci sarà lo sciopero dei treni
Turismo, San Pellegrino alla ribalta in Cina
Con Como e Sirmione parteciperà al T20, forum mondiale delle località turistiche unite dal filo conduttore dell’acqua
“The Floating Piers”, da Regione e Enti locali sborsati 3 milioni
Per il potenziamento dei trasporti pubblici, l’assistenza sanitaria, la sicurezza, la promozione. Chiesto un contribuito di 900mila euro alla società che realizza l’evento
Né bianca né rosa, a Lovere la notte è Romantica
Il 25 giugno l’evento nazionale promosso dal Club I Borghi più belli d’Italia. Previsti illuminazione scenografica per piazza 13 Martiri e gli angoli più caratteristici, menù a tema, concerti e spettacoli
Turismo, «così prepariamo i nuovi professionisti. Ma a Bergamo manca un interlocutore unico»
Al Vittorio Emanuele, la sede più consistente della Bergamasca per l’indirizzo turistico, lo sforzo di creare profili rispondenti alle esigenze del territorio è attuato con un’ampia collaborazione con le imprese, le associazioni e gli enti di promozione. La preside: «Purtroppo non c’è un organismo che si interfacci direttamente con la scuola»