Domenica 24 aprile saranno 3.500 gli atleti al via della gara di 25 km e 250 metri nello scenario unico della sponda bergamasca del Sebino. La sei chilometri si corre per l’Associazione Angelman
Tag: turismo
Non solo Christo. Il Sebino sarà il primo grande lago collegato da bici elettriche
Il progetto fa parte di un accordo di programma con la Regione per la valorizzazione turistica. Previste anche l’installazione di manufatti in pietra locale con informazioni, comunicazione innovativa e il conivolgimento di giovani artisti. Il punto a Lovere nell’ambito del convegno in collaborazione con il club dei Borghi più belli d’Italia
“Vallinf@miglia”, il wifi gratuito raggiunge 10 comuni
L’esperienza di Zogno si allarga agli altri territori del Dat, che va da Sedrina alla Valsassina. Ecco dove è disponibile
Bassa Bergamasca, otto castelli aperti per la gita di Pasquetta
Dopo il successo ottenuto nella prima data, tornano lunedì 28 marzo, giorno di Pasquetta, le Giornate dei Castelli aperti. Otto Comuni della pianura bergamasca riaprono
Turismo, a Lovere convegno nazionale su marketing e social media
Il 2 aprile all’Accademia Tadini confronto promosso dal Club “I borghi più belli d’Italia”. A tema anche la promozione integrata delle due sponde, bergamasca e bresciana
Turismo e commercio, fondi per le attività del lago d’Iseo
Nuovo bando del Distretto dell’attrattività Iseo L@ke per l’innovazione dell’offerta e il mantenimento delle piccole realtà. A disposizione 75mila euro. Domande dal primo al 30 aprile
Sebino e Valcavallina, «l’evento Christo grande opportunità per gli agenti immobiliari»
Sul versante bergamasco i posti letto nelle strutture ricettive sono poco più di 2.500, insufficienti a rispondere al boom di visitatori previsto per la passerella dell’artista. Patelli (Fimaa Ascom): «Un’occasione unica per incentivare il segmento case vacanza»
Ospitalità in appartamento, mappatura dell’Università: in città 548 strutture
Analizzati gli annunci sulle principali piattaforme di intermediazione on line. Il 33% degli alloggi non rientra nei dati ufficiali. Prevalgono le stanze sugli appartamenti interi, la maggiore concentrazione dell’offerta in centro, Città alta e Longuelo
Agenzie viaggi, la crisi incalza. Ma non tutti
Fiavet e sindacati hanno chiedono alla Regione interventi mirati per il settore, che con il terrorismo ha subito un duro colpo. Anche a Bergamo c’è chi ridimensiona, coma la Turisberg che ha cambiato sede e ridotto il personale, ma anche ci cresce, come la Ovet, o entra in un grande gruppo
Bergamo “capitale” europea della gastronomia, alla Bit la presentazione
Numeri, progetti e obiettivi del sistema che riunisce Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova nella promozione del patrimonio enogastronomico e delle bellezze naturali, storiche e artistiche