Il primo giugno alle 18 nella sala polifunzionale dell’oratorio
Tag: turismo
La Lombardia lancia l’Anno del Turismo. Stanziati 60 milioni
Maroni: «L’obiettivo è far vedere che la Lombardia è anche luogo dove venire a passare le vacanze». Appello alle istituzioni locali a fornire proposte «che noi vogliamo valorizzare»
Aggregazione e incoming, la Regione sostiene le agenzie viaggi che si rinnovano
Varati contributi a fondo perduto per 1,5 milioni. Soddisfatta la Fiavet: «In lombardia il 20% delle imprese attive nei viaggi organizzati». La misura coinvolge anche le guide turistiche. Paolini: «Così si rilancia anche la destinazione Lombardia»
Ascom, le quattro storie di innovazione in evidenza all’Assemblea
Come l’innovazione può contribuire a far crescere le attività del terziario, comprese quelle più tradizionali. Il tema sarà trattato nel corso dell’Assemblea dell’Ascom da Fabio Fulvio, responsabile del settore Politiche per lo sviluppo di Confcommercio e sviluppato anche grazie alle testimonianze di quattro imprese, Trattoria Visconti di Ambivere, Makemedia di Costa Volpino, Legami concept store di Bergamo e Ortofrutta Valietti di Zanica
Passerella di Christo, firmato l’accordo per le nuove assunzioni
Ascom Bergamo, Fipe e Federalberghi siglano il patto territoriale con i sindacati in occasione dell’evento sul lago d’Iseo. Sarà valido fino al 31 agosto. Previsti incentivi per la trasformazione a tempo indeterminato. Betti: «Uno strumento aggiuntivo e di maggiore flessibilità per le imprese»
Ardesio, il festival degli artisti di strada è sempre più internazionale
Sabato e domenica la settima edizione di “Come d’Incanto” con spettacoli per tutte le età tra stupore, divertimento e fantasia
Innovazione nel commercio, un seminario spiega come si fa
Il 18 maggio un incontro organizzato dai Giovani Imprenditori Ascom illustrerà casi di successo e metodi per mettere in campo nuove idee e soluzioni
Turismo religioso, 1,4 milioni per la promozione dell’offerta lombarda
Domande dal 24 maggio per i progetti messi a punto da almeno tre enti no profit e 10 Pmi del commercio e del turismo. Finaziamenti a fondo perduto per il 50% delle spese fino ad un massimo di 100mila euro
L’ex hostess che difende il commercio di montagna
Scesa dai voli a lungo raggio, Barbara Pesenti Bolò porta avanti la bottega di famiglia, l’unica rimasta a Gerosa, senza scordare la vocazione turistica. «Mi piace far scoprire le nostre bellezze e i nostri prodotti»