Il 18 settembre, dalle 11 alle 11.30, tornerà lo spettacolo del triplice salto. Nel borgo in programma un pranzo tipico e spettacolo folcloristico
Tag: turismo
Agenzie viaggi e tour operator: ecco il bando che sostiene il rilancio
Contributi a fondo perduto fino a 100mila euro per progetti presentati da aggregazioni. In primo piano lo sviluppo dell’offerta lombarda e l’innovazione. Domande dal 26 settembre al 31 ottobre
Commercio, turismo e servizi: a Bergamo 135 attività in più
Nel secondo trimestre positivo il saldo tra aperture e chiusure in città e provincia. I nuovi bar e ristoranti sono 85, 108 i negozi del settore non alimentare. L’Ascom ha anche tracciato il profilo dei nuovi imprenditori: giovani o over 50
Turismo Bergamo, «più connessione tra città e provincia»
Insediato il Consiglio di amministrazione dell’agenzia di promozione, che cambierà denominazione in Visit Bergamo. Trigona: «Obiettivo dei prossimi tre anni un coordinamento più stretto con le principali realtà del territorio»
Rifugi, la stagione entra nel vivo. «In aumento gli stranieri»
Penalizzate dal maltempo di giugno, le mete sulle Orobie stanno recuperando presenze. Le prenotazioni arrivano anche da Germania, Olanda e Usa. Non mancano i giovani e spesso i soggiorni si allungano
Turismo, un concorso premia l’innovazione digitale
Seconda edizione del contest “Il coraggio di innovare – Digital Award” in Lombardia. Le candidature entro il 7 ottobre
Italiani più propensi a viaggiare, ma otto su dieci restano tra i confini nazionali
A giugno l’indice dell’Osservatorio Confturismo-Istituto Piepoli a quota 65 punti, in crescita rispetto al mese di maggio. Puglia, Sicilia e Toscana le mete preferite nei prossimi tre mesi. Il soggiorno medio è di 7,5 giorni
Tour operator e agenzie viaggi, cambia la tutela in caso di fallimento
Dal primo luglio rimborsi ai clienti tramite polizze assicurative o garanzie bancarie anziché dal Fondo nazionale di garanzia
Il sindaco di Monte Isola: «Alla passerella ho detto subito sì. Sulla gestione lasciato solo»
Intervistato dai “colleghi” dei Distretti dell’Attrattività, Fiorello Turla racconta il grande evento. «Su bagni e raccolta rifiuti ci è stato detto che dovevamo arrangiarci. Ecco perché ho chiesto la chiusura di notte». IL VIDEO
Tre portali, un solo linguaggio. La marcia in più per Val Seriana, Val Cavallina e Terre del Vescovado
Grazie al distretto Gate e all’utilizzo del sistema digitale E015 i siti turistici dei tre territori si arricchiscono di contenuti. Le informazioni su sport, arte, cultura, enogastronomia e ospitalità a disposizione anche su app