Le preoccupazioni legate alla ripresa pesano sul futuro del terziario: da Ascom un progetto per adottare interventi sul fronte strategico e organizzativo
Tag: Lavoro
Green pass e non solo: il 13 ottobre convegno sulla gestione dei rapporti di lavoro
Ascom Confcommercio Bergamo vuole fare chiarezza fornendo indicazioni teoriche e pratiche insieme ad avvocati ed esperti sindacali
Se sussidio e lavoro non sono compatibili a cosa – e soprattutto a chi – serve il reddito di cittadinanza?
L’avrebbe capito anche mio nonno che sussidio e lavoro non sono compatibili. Questo è il reddito di cittadinanza. Sempre mio nonno avrebbe detto: se mi
Al via la campagna “Sicurezza Vera” I pubblici esercizi come presidi di legalità contro la violenza di genere
Siglato protocollo d’intesa tra la Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, la Fipe e il Gruppo Donne Imprenditrici di Fipe-Confcommercio
Gestire il rischio di violenze sul lavoro: il 28 aprile seminario sulla convenzione Ilo e la legge 4/2021
L’obiettivo del webinair è quello di favorire la sensibilizzazione, l’informazione e la formazione su un fenomeno diffuso con il contributo di esperti del settore
Imprese al femminile, Cereda: “Noi donne chiamate a conciliare vita, lavoro e famiglia”
La presidente del Gruppo Terziario Donna di Ascom Bergamo: “Dopo i 40 anni c’è un calo naturale delle imprese in ‘rosa’ perché si fa fatica
Turismo e terziario respirano: dagli Enti bilaterali oltre 1 milione di euro
Oltre un milione di euro ai lavoratori bergamaschi del terziario e del turismo: è quanto hanno erogato gli Enti Bilaterali con la prima tranche del Progetto Covid, promosso a maggio da Ascom Confcommercio Bergamo e dalle organizzazioni sindacali (Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs Uil). L’iniziativa ha messo a disposizione un fondo a favore dei lavoratori sospesi in Fondo d’integrazione salariale (Fis) o Cassa integrazione guadagni in deroga (Cigd) e alle imprese per il rimborso dei dispositivi di protezione individuale.
Il lavoro che non c’è metterà alla prova le politiche attive. Siamo pronti?
Quello che stiamo registrando nel lavoro sono le prime avvisaglie delle nuvoloni neri che da tempo si addensavano all’orizzonte. Il presidente di Confcommercio Imprese per
Crisi aziendali. Indennizzo anche per chi ha chiuso l’attività tra il 2017 e il 2018
Crisi aziendali. Previsto un indennizzo per i negozi, gli ambulanti e gli agenti e rappresentanti di commercio che hanno chiuso l’attività tra il 2017 e il 2018. Per informazioni www.ascombg.it – Per assistenza contattare Enasco presso Ascom Confcommercio Bergamo tel. 035.4120302 – enasco.bg@enasco.it
Calano le imprese giovanili, cresce la richiesta di formazione
Sono 576mila su circa 6 milioni e 100mila, 122mila in meno rispetto al 2011 (-17,6%); di quelle nate nel 2011, dopo tre anni ne è