L’8 e il 29 ottobre, dalle 15 alle 17, focus su rinegoziazioni, ristrutturazioni, pianificazione liquidità e valutazione investimenti
Tag: credito
Credito, quasi 4mila imprese in grave difficoltà. Cresce l’indebitamento di 1 impresa su 3
In aumento i costi, con il rialzo dei tassi. In diminuzione le imprese che chiedono un finanziamento
Credito, la liquidità è la reale criticità per le imprese del terziario
Peggiorano le condizioni dei finanziamenti con il rialzo dei tassi. E 1 impresa su 4 fatica a restituire quanto prestato
Credito e liquidità, imprese del terziario in affanno
Cristian Botti, Fogalco: “In questo momento di difficoltà per le mpmi, va valorizzato il ruolo dei Confidi”
Credito, la liquidità resta un problema per le imprese del terziario
A essere in affanno sono le micro e piccole imprese, oltre a pubblici esercizi, alberghi e locali da ballo
Credito, crescono le pratiche di finanza agevolata per l’accesso ai bandi e attività di consulenza
Presentato il bilancio 2021 della Cooperativa di Garanzia Fogalco che chiude l’anno con un patrimonio di 3,6 milioni di euro a garanzia dei rischi
“Confidiamo nella ripresa”: Regione e confidi insieme per sostenere le Pmi colpite dalla crisi
Il fondo regionale del valore complessivo di 60 milioni rivolto ai settori particolarmente penalizzati dalla crisi da Covid 19
Credito, il terziario fa i conti con la liquidità. Mille imprese a rischio con la fine della moratoria
Dall’indagine Ascom con Format Resarch emerge una situazione in chiaro scuro e anche nell’ultimo semestre 2021 1 imprenditore su tre ha chiesto un nuovo prestito
Dalla Lombardia due misure per sostenere l’avvio e la ripresa delle imprese del commercio e servizi
Con il bando “Nuova Impresa” 4 milioni per gli investimenti delle start up. In arrivo anche 60 milioni per le attività più colpite dalla crisi
Fai Credito Rilancio 2021: il bando della Regione che “sconta” gli interessi sui finanziamenti
La misura, in collaborazione con il Sistema Camerale, promuove l’abbattimento dei tassi fino al 3% per favorire la liquidità delle imprese. Domande entro novembre