Tutte le novità per la ristorazione del nuovo decreto Legge integrato con le disposizioni del Dpcm del 2 marzo 2021
Tag: bar
Aprire. Ma quando? E come? Siamo stufi dell’approccio superficiale di chi non sa cosa vuol dire avere un locale
Aprire. Da quando? Come? Nel leggere giornali e social non si capisce quando i bar e ristoranti potranno riaprire. E nemmeno come lo potranno fare.
Dehors, in città procedure semplificate per tutto il 2021
Confermati anche gli oltre 200 spazi di somministrazione all’aperto realizzati nel 2020. Tutti gli spazi, inoltre, saranno esentati dal pagamento del nuovo canone unico patrimoniale
Bar e ristoranti, contributi troppo bassi. La Fipe: “Una fragile stampella”
E per i bar poco cambia: ecco le simulazioni dall’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio all’indomani dell’approvazione del Dl Sostegni
Doccia gelata per bar e ristoranti. Il nuovo decreto è inaccettabile
Il decreto legge entrato in vigore il 7 gennaio è inaccettabile. Non solo perché rappresenta l’ennesima doccia gelata per bar e ristoranti che saranno costretti
Il lockdown annulla le ferie di agosto: commercianti, baristi e ristoratori non si fermano
Il lockdown annulla le ferie di commercianti, baristi e ristoratori. Secondo un sondaggio di Ascom Confcommercio Bergamo il 90% di bar e ristoranti e l’80% dei negozi alimentari e non alimentari non chiuderà per ferie, sia in città che in provincia.
“Formati e Occupati”: al via il progetto formativo con stage immediato per diventare cuochi, barman, addetti sala e reception
Creare un ponte tra la scuola e il mondo del lavoro e, al tempo stesso, fare sistema tra imprese e sindacati per riqualificare i settori
Negozi, fino a 5mila euro per chi investe in sicurezza
Il 14 novembre si apre la terza edizione del bando regionale “impresa Sicura”, che finanzia l’acquisto e l’installazione di sistemi per la tutela delle attività commerciali e artigianali di vicinato. Ampliate le categorie interessate. In Ascom l’assistenza per la presentazione delle domande
Bar e ristoranti, un software tiene d’occhio gli allergeni
Segnalarli è obbligatorio. Ora si stanno anche precisando modalità e sanzioni. L’Ascom è già pronta con un programma che rende tutto più semplice
Caffè e arte, sulle bustine di zucchero le opere del trevigliese Mombrini
L’idea di una ditta di Grezzago per impreziosire le confezioni. Ben 12 milioni di pezzi arriveranno nei bar di tutta Italia