“Un’occasione di scambio culturale che mette in rete università, ricerca, imprese e associazioni” sottolinea Claudio Cecchinelli, Bergamo Città Creativa per la Gastronomia
Categoria: AdG Top News
Bergamo ospita l’incontro internazionale tra le Città Creative UNESCO
Tre giorni dedicati alla creatività culinaria, con delegazioni e chef provenienti da Stati Uniti, Grecia e Giappone
De.co. la carta d’identità dei giacimenti golosi
Dall’amatriciana alle alici di Fuscaldo, al “nostro” salame di Caravaggio e alla büdelina di Covo, la salvaguardia delle tipicità passa anche dai più piccoli comuni italiani
Caffè, un nuovo orizzonte del gusto
La nuova frontiera è fatta di drink in cui il caffè non domina la scena, ma diventa ingrediente raffinato, capace di aggiungere complessità, equilibrio e carattere.
Il menù del futuro
Otto tendenze chiave per il 2025 che offrono spunti, ispirazioni e tecniche nuove per riscrivere la cucina italiana
Luca Marchini: «Amate questo mestiere perché innamorarsene non basta»
Per la rubrica Giovani Chef in collaborazione con JRE Italia, ecco l’intervista a Luca Marchini de L’Erba del Re a Modena, 1 stella Michelin
I sapori della tradizione, viaggio tra le specialità pasquali
Dalle focacce ripiene del sud ai raffinati brasati del nord. Ogni regione porta in tavola ricette antiche, simboli di festa e condivisione
Gourmantico, fino al 31 marzo l’alta ristorazione si fa pret-a-porter
In 20 indirizzi blasonati menù completi a 80 euro a persona, 160 a Villa Elena, 2 stelle Michelin
Troppo buono per essere sprecato
Nella lotta allo sperpero alimentare il settore della ristorazione si distingue grazie a iniziative virtuose e all’impegno sempre crescente di Fipe