Gli intermediari che hanno già comunicato all’Indice Nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata (Ini-Pec) il proprio indirizzo Pec non hanno più l’obbligo di comunicarlo anche al Fisco entro il 31 ottobre. Lo ha stabilito l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 88/E del 14 ottobre 2014 accogliendo le istanze della Fimaa
Categoria: Senza categoria
Pane e snack a filiera corta, dall’Aspan un concorso per le scuole professionali
Dopo aver riportato in Bergamasca la coltivazione del grano per la panificazione, l’Aspan ha lanciato la sfida alle scuole professionali per realizzare con la materia prima locale nuovi prodotti capaci di interpretare, nel rispetto della tradizione, l’evoluzione del gusto. La finale a colpi di pagnotte e snack nello stand-laboratorio dell'Associazione alla fiera Campionaria
InnovaCultura, aperto il bando che sostiene l’offerta lombarda
Fino al 17 dicembre è possibile presentare le domande di contributi a fondo per progetti di innovazione dell’offerta e l’ampliamento del pubblico.I prodotti e servizi devono essere forniti da imprese culturali e creative. Il 27 ottobre la presentazione del bando a Palazzo Pirelli
Il preside del Sarpi: «Questi giovani con la paura del futuro»
Parla il preside del “Sarpi”, Damiano Previtali: «Ai nostri tempi l’idea del lavoro era qualcosa di concreto. E le perturbazioni sociali non procuravano angosce individuali,
Quaranta cooperative in rete per centrare l’obiettivo Expo
Siglato il contratto che promuove la logica di squadra nell’ideazione e fornitura di prodotti e servizi innovativi. Tre i versanti di azione: agricoltura, turismo e logistica Dall’accoglienza
Esercizi commerciali, dalla Regione 2,4 milioni per la sicurezza
Malvestiti: «Misura straordinaria sollecitata da Confcommercio Lombardia in vista di Expo 2015» La Giunta Regionale ha approvato nei giorni scorsi uno stanziamento di 2,4 milioni
L’orto sotto le mura ha vinto la sua doppia sfida
Ha compiuto dieci anni il progetto che unisce il recupero dell’area ai piedi di porta San Giacomo all’opportunità di lavoro di persone con disabilità. I prodotti coltivati si acquistano con un’offerta libera. In programma anche visite guidate, spettacoli, aperitivi letterari
Prorogato il “Bonus mobili”. «Un aiuto importante per il mercato»
Il presidente del Gruppo Arredamento dell’Ascom: «Il nostro comparto ha avuto benefici diretti ed indiretti dalla misura. Che ha anche stimolato la creazione di reti d’impresa». Mamoli (Federmobili): «Un’iniezione di fiducia per il commercio dell’arredamento e per l’industria»
Lavoro, dall’Ascom assistenza alle imprese per gli incentivi “Garanzia Giovani”
Benefici da 1.500 a 6mila euro per l’assunzione, anche a tempo determinato, di ragazzi dai 16 ai 29 anni non occupati né inseriti in un percorso di studi o di formazione
Innovazione, sei aziende premiate a “Odysseus”
Il riconoscimento lanciato da Confindustria Bergamo punta ad ampliare la conoscenza delle eccellenze industriali del territorio. Viscardi: «Dai progetti è emersa la passione e la creatività di società e imprenditori».
Successi di Vin Service, Perofil, Gualini Lamiere International, Robur, Cimprogetti, Ims Deltamatic