Piatti studiati da Leonardo Bloch, esperto di gastronomia antica, in collaborazione con l’Accademia del Gusto di Osio Sotto e la Trattoria Moro di Albino
Categoria: Affari di gola
Il sentiero dei caprini: un gustoso itinerario tra le valli orobiche
Alla scoperta delle produzioni di formaggio di capra e non solo di quattro giovani allevatori della bassa Valle Brembana e Val Brembilla
Kombucha, l’elisir di lunga vita
Nata in Manciuria questa bevanda fermentata è un vero e proprio toccasana. Scopriamo come prepararla.
Fantasia e creatività nell’estate dei bartender
Dalla rivisitazione dei grandi classici anni ‘80 ai mocktail alla frutta e agli elevated cocktail: ecco i trend della bella stagione
Nasce Biova Bergamo, la birra artigianale ottenuta dal surplus di pane dei panificatori Aspan
Presentata in assemblea la nuova iniziativa sostenibile nel segno della filiera corta per dare nuova vita al pane invenduto in collaborazione con Biova Project
Aglio orsino, un’erba spontanea sempre più amata in cucina
Il suo aroma particolare lo rende perfetto nella preparazione di moltissime ricette
Bar e ristoranti: in zona bianca nessun limite di capienza ai tavoli
Il massimo delle 4 persone al chiuso rimane solo per la Valle d’Aosta, unica regione ancora in zona gialla
Quando il buono va a braccetto con il sano: tutti i consigli della nutrizionista Anna Villarini
Saper riconoscere i grassi buoni, diversificare le ricette, unire salute e alimentazione: ne abbiamo parlato con la biologa Anna Villarini, nutrizionista dell’Istituto nazionale dei Tumori
Il 20 giugno il “Mercato del Lampone d’Albenza e del prodotto tipico” con menù a tema nei ristoranti
A rendere ancora più golosa la manifestazione la collaborazione dei ristoranti di Almenno San Bartolomeo e e di Almenno San Salvatore
La Lombardia entra in zona bianca. Il ritorno alla normalità si avvicina
Abolito il coprifuoco e via libere a fiere, convegni, congressi, centri termali e parchi tematici di divertimento. Ancora in stand by invece le discoteche e