“Lo Chef del Gelato” ha vinto al quarta edizione del concorso promosso dai Gelatieri Ascom a Sarnico. Seconda “L’Oasi” di Villongo, al terzo posto “La Voglia Matta di Zanica”. Tra le scuole alberghiere successo dell’Ipssar di San Pellegrino
Categoria: AdG Colonna SX
La costoletta alla milanese, tra vitelli e bufale
Sull’origine del piatto è da mezzo secolo che si discute, con un’alluvione di fanfaluche. Il tema è delicato. Ecco perché
Nuovi gusti alla frutta, sfida tra venti gelatieri bergamaschi
Lunedì 4 aprile all’istituto Riva di Sarnico la quarta edizione del concorso provinciale di gelateria artigianale organizzato dal gruppo Ascom. In gara anche otto allievi delle scuole alberghierie
All’Accademia del Gusto arriva lo chef Lopriore. «Ecco come si riconosce una grande cucina »
Genio creativo e talento sorprendente, terrà una lezione ai professionisti il 4 aprile alla scuola dell’Ascom, a Osio Sotto. Intanto, dopo l’impegno al Tre Cristi di Milano, si appresta ad aprire il suo locale “Il Portico” ad Appiano Gentile: «Sarà la sintesi delle mie esperienze»
Birra e cucina, un matrimonio di gusto
Con l’affermazione delle birre artigianali cresce l’interesse per l’accompagnamento ai piatti. Anche a Bergamo i locali stanno arricchendo la lista di bionde, rosse e stout per offrire accostamenti accattivanti. Non resta che scoprirli
Giornata europea del gelato, a Bergamo si celebra in 44 gelaterie
L’evento dedicato alla promozione del prodotto artigianale si tiene 24 marzo di ogni anno. Per questa edizione il gusto speciale è quello del Belgio: gelato di pera, variegato con marmellata di mela e pera e i tipici biscotti speziati
Vinitaly, 13 le aziende bergamasche al Pala Expo Lombardia
Vinitaly rappresenta da 50 anni a questa parte l’appuntamento più importante per il mondo del vino. Anche nel 2016 il Consorzio Tutela Valcalepio sarà presente
Un’idea per Pasquetta? Il picnic con gli agricoltori al Castello di Malpaga
Dopo il successo della prima edizione, fa il bis la giornata con 30 produttori e le loro specialità, da gustare su rustiche balle di fieno o nel prato del fossato. Non manca l’intrattenimento per tutte le età
Divieto ai minori e ticket d’ingresso a 80 euro. Quando il Vinitaly ci spiazza
Per la 50esima edizione, la fiera ha scelto selezionare i visitatori vietando l’ingresso agli under 18 e fissando un costo molto elevato ai biglietti. Il rischio è di far pensare al vino come un prodotto di elite e non fare appassionare i giovani
Verdure come strumenti musicali, al ristorante arriva il “Conciorto”
Venerdì 18 marzo da In dispArte, a Bergamo, lo spettacolo di Bagini e Carlone (leader della Banda Osiris) che fa suonare melanzane, peperoni e zucchine grazie alle nuove tecnologie