“Inopportuna”, di “stampo formigoniano”. La nomina nel cda Expo dell’avvocato della Lega Nord, Domenico Aiello, decisa con una mossa a sorpresa dal governatore lombardo Roberto
Autore: Redazione
Nasce la “Water alliance” Uniacque della partita
Con un brindisi simbolico a base di acqua di rete, al termine di un convegno sulle prospettive del servizio idrico, è stato avviato nei giorni
Trenord, al via il piano straordinario per l’Expo
Con l’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario scatta oggi il piano straordinario di Trenord per Expo: 379 corse giornaliere per collegare Rho Fiera Expo
Formaggi, a Treviglio quattro incontri per scoprire i “segreti” delle Dop
I segreti dei formaggi svelati ai non esperti. Il 14 e il 15 maggio, alla Casa di Alti Formaggi, spazio allestito a Treviglio, e al Caseificio sperimentale
Turismo, la Regione investe sui laghi
“La bellezza dei nostri laghi, la loro ricchezza naturalistica, enogastronomica e culturale sono elementi unici nel panorama turistico mondiale. Favorire la valorizzazione e sostenere in
La Provincia intitola il cortile ai fratelli partigiani Quarti
Il cortile del Palazzo della Provincia è stato ufficialmente intitolato ai fratelli partigiani Bruno e Cornelia (Mimma) Quarti. L’ente di via Tasso ha scelto così
Imu e Tasi, per la Cgia di Mestre sarà un 2015 di rincari
Il carico di Imu e Tasi sulle famiglie italiane quest’anno potrebbero crescere, con la Tasi, in particolare che rischia di salire al 6 per mille
Ubi, entro l’anno la trasformazione in Spa. E c’è chi propone il modello Unipol
Ubi Banca spinge sull’acceleratore per il passaggio da Popolare a Spa. «Possiamo dire che, salvo imprevisti, entro l’anno terremo l’assemblea per la trasformazione» ha affermato
A Sarnico il lago si fa “diVino”
Torna a Sarnico “Un lago diVino”, manifestazione dedicata alle produzioni enologiche della Valcalepio e della Franciacorta, organizzata dall’Associazione Commercianti di Sarnico. La kermesse si svolgerà
Associazione cuochi, a Schilpario cena con erbe spontanee e fiori
Si chiama “Il sentiero delle erbe” l’ormai tradizionale appuntamento con i piatti a base di erbe spontanee e fiori proposto dall’Associazione cuochi bergamaschi per i