“Abbonamento Musei Lombardia Milano”, presentato oggi al Museo del Novecento di Milano, alla presenza del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e dell’assessore regionale alle
Autore: Redazione
Expo, il pane simbolo dell’Europa. Concorso tra i fornai per crearlo
Sono il grano e il pane il filo conduttore della narrazione dello spazio espositivo europeo all’Expo, collocato all’interno del Padiglione Italia, di fronte a Palazzo
Auchan, 29 esuberi a Bergamo. Il 9 maggio sciopero
Un altro fulmine a ciel sereno colpisce il mondo del commercio di Bergamo. Oggi Auchan ha dichiarato l’apertura della procedura di mobilità per 1.426 dipendenti,
Martina fa l’ottimista. “Il 1° maggio vedrete l’Expo in tutta la sua potenza”
L’ottimismo di Maurizio Martina. Il ministro delle Politiche agricole oggi ha voluto lanciare un messaggio rassicurante sull’imminente apertura dell’Expo di Milano. “Queste sono le ore
Caso Yara, Bossetti a processo il 3 luglio
Massimo Bossetti sarà processato il 3 luglio davanti ai giudici della Corte d’Assise di Bergamo per l’omicidio della tredicenne Yara Gambirasio. La decisione del rinvio
Porta Osio mette in tavola gli asparagi
Il 7 maggio, dalle 20, Porta Osio, l’enoteca di via Moroni a Bergamo, mette in tavola gli asparagi. Lo chef Michele Sana, affiancato dal sommelier
Consorzio di bonifica fa tappa all’Expo
Nuove modalità di riscossione diretta dei ruoli di contribuenza, per l’anno 2015, da parte del Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca. Anche quest’anno, come
Verso un fisco più semplice e meno vessatorio
di Vincenzo De Luca* Il Governo ha ascoltato ed ha compreso le buone ragioni delle imprese. Nello schema di decreto sull’introduzione della fatturazione elettronica tra soggetti
Commercio equo e solidale, la Lombardia pensa anche alle filiere locali
Dodicesima regione a farlo (dopo la Toscana che ha aperto la strada nel 2005, seguita da Abruzzo, Umbria, Liguria, Marche, Lazio, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto,
Perché l’Occidente non farà mai una vera guerra all’Isis
Quando sento parlare della minaccia dell’Isis, quando ascolto certe cicalate dei nostri politici ultranalfabeti, quando mi beo dei telegiornali, in cui si paventa un attacco