In deroga all’ordinanza che limita gli orari
Anno: 2016
Bonus alberghi, domande per 77 milioni. Ecco quelle ammesse
A fronte dei 20 milioni stanziati per l’anno 2014 sono pervenute domande per oltre 77 milioni di euro, l’86% delle quali nei primi quattro minuti del
Edilizia, entra in vigore il modello unico per la Dia
“Il 2016 si aprirà con una buona novità ‘taglia burocrazia’ nel settore dell’edilizia. Entrerà infatti in vigore un modello unico e uguale per tutti i
Parolini: “I segnali di ripresa fanno ben sperare il settore del commercio”
“I primi segnali di ripresa e il pur timido incremento delle vendite registrato nel settore del commercio in questi ultimi mesi fanno sperare in un
“Nello”, da quarant’anni un punto di riferimento per la didattica scolastica
Quando si sono iscritti in Camera di Commercio tanti anni fa, i titolari, Giorgio Nello e la moglie Nicoletta Turani, hanno dovuto chiedere in quale categoria registrarlo. In effetti Nello,
Patelli: «Troppi negozi sfitti? È anche perché sono vecchi e non a norma»
Il presidente provinciale della Fimaa-Ascom sulle difficoltà del mercato non residenziale: «Gli immobili in città non hanno più le caratteristiche sanitarie e urbanistiche necessarie, per questo si preferiscono i centri direzionali». «La ripresa? Non a breve»
Arriva il bollino Ue che tutela i veri formaggi Dop e Igp
Buone notizie in arrivo per gli amanti del formaggio e per i produttori delle tante specialità casearie made in Italy a denominazione. Dal 4 gennaio
Bergamo, oggi e domani niente targhe alterne
Precipitazioni e previsioni fanno decidere alla Giunta di annullare le limitazione previste per lunedì 4 e mercoledì 5. Lo aveva chiesto anche l’Ascom per non penalizzare l’avvio dei saldi
Papa Giovanni XXIII, dal primo gennaio l’ospedale è Asst. Ecco le nuove competenze
Dal primo gennaio in vigore la riforma della Sanità regionale. L’azienda ospedaliera diventa Azienda socio sanitaria territoriale. Le novità
Saldi al via, ogni famiglia spenderà 350 euro
In Lombardia partiranno martedì 5 gennaio. Confcommercio stima una crescita delle vendite del 3%. Borghi: «Il clima mite non aiuta, l’80% delle aziende chiede di spostarli a fine mese»