La Fipe sollecita norme comuni per mantenere il decoro e l’identità delle aree, impedendo l’installazione di arredi esterni con i marchi dei fornitori
Tag: pubblici esercizi
Un bistrò nell’ex spaccio del “manicomio”, «luogo di servizi e aggregazione»
Sarà presentato venerdì il bar-tavola calda all’interno del complesso di via Borgo Palazzo. Darà lavoro a persone in difficoltà e offrirà riflessioni sul tema della psichiatria
Estivi 2016, ecco chi gestirà gli spazi. Resta vuoto piazzale Alpini
L’unica proposta per l’area della stazione non è stata ritenuta idonea. Si animerà invece la zona antistante il parco Goisis, con Cocolele. Alle Botteghe di Città alta il parco di Sant’Agostino, sulle mura bar Flora e Birreria di Bergamo Alta
Musica ed eventi, il Comune di Bergamo snellisce le regole. L’Ascom: «Vantaggi per i locali»
Approvato dalla Giunta il regolamento per le manifestazioni in deroga alla zonizzazione acustica. Lo stop alla musica scatta a mezzanotte anziché alle 23.30 e le pratiche si semplificano
Caffè al bar, «serve un rilancio di prodotti e servizio»
Espresso e cappuccino si confermano centrali nella proposta, ma, secondo la Fipe, «l’offerta risente di realtà poco qualificate lungo tutta la filiera, produttiva e distributiva». «Serve una svolta negli approvvigionamenti e nelle attrezzature»
Attività commerciali, in città più controlli ma meno sanzioni
Nel 2015 sono aumentate del 10% le verifiche della Polizia locale, mentre le violazioni accertate sono scese del 15%. In calo anche i sequestri di merce, ma sono di maggiore entità. Cresciuto complessivamente il controllo del territorio
Il canone Rai non cambia per i pubblici esercizi. Rinnovo entro il primo febbraio
Il primo febbraio (dato che il 31 gennaio cade di domenica) andrà rinnovato l’abbonamento speciale alla Rai per gli apparecchi televisivi e radiofonici presenti negli
Bar e ristoranti, «la sfida è diventare sempre più green»
Filiera corta, stagionalità, fonti rinnovabili e imballaggi: la Fipe stila un vademecum per i locali e prepara un progetto nazionale per il fuoricasa sostenibile
Borgo Santa Caterina, oggi i locali possono chiudere alle 2 di notte
In deroga all’ordinanza che limita gli orari
Bar e caffetterie, Beltrami: «È il momento di investire»
«Se ci sono le idee si lavora anche in tempi difficili e una volta terminata la crisi si raccoglierà a piene mani»», dice Giorgio Beltrami, presidente della categoria in Ascom. Le criticità maggiori l’improvvisazione e la gestione economica delle attività. «Presto un’iniziativa per migliorare gli acquisti»