Dinamica più incerta nel mercato del lavoro in Lombardia
A livello regionale solo una lieve crescita su base annua nel terzo trimestre del 2018
A livello regionale solo una lieve crescita su base annua nel terzo trimestre del 2018
La città raggruppa il 10,4% delle imprese lombarde che ci occupano di attività legate al Capodanno
L'auspicio è che la proprietà consideri il disagio dei dipendenti trovando forme di sostegno
L'incontro, in programma giovedì 7 giugno, apre il progetto ‘Welfare per la tua impresa' promosso da Imprese & Territorio
L'incontro è in agenda venerdì 4 maggio alla Sala Mosaico della Camera di Commercio di Bergamo. Organizzato dall'Ispettorato del lavoro, si rivolge in particolare ai neoimprenditori
Ascom approfondisce le novità del nuovo contratto che interessa 4 mila imprese e coinvolge 12mila addetti nella nostra provincia
Gli istituti bergamaschi che hanno vinto la fase locale del concorso indetto dalla Camere di Commercio parteciperanno tutti al contest nazionale. Da febbraio una nuova edizione
Al terzo trimestre ancora in diminuzione lo stock delle aziende attive. Salgono invece le unità locali e gli occupati: 7mila in più rispetto al 2016, la metà nei settori alloggio, ristorazione e commercio
Il 15 novembre la Camera di commercio organizza l'Alternanza Day, tappa locale dell'iniziativa nazionale che promuove i servizi e gli strumenti a supporto dei nuovi percorsi di formazione tra aula e azienda
Albergatori, baristi, ristoratori e ambulanti sono d'accordo: i nuovi contratti per le prestazioni occasionali costano di più ed è più complesso gestirli
Con l'aiuto di Inps e Ispettorato del Lavoro, l'Associazione ha illustrato alle imprese il funzionamento dei nuovi contratti PrestO. Ma limiti, costi e difficoltà di gestione ne frenano l'utilizzo. Betti: «Non rispondono alle reali esigenze delle aziende»
Nei quattro giorni dell'edizione autunnale la fiera della arti manuali ha raggiunto 68mila presenze (+10%). In crescita i visitatori dall'estero. I vincitori dei concorsi di quilt e moda
Martedì 17 ottobre seminario tecnico per aiutare le imprese a districarsi nella nuova normativa, con gli esperti dell'Inps e dell’Ispettorato del lavoro. Appuntamento in Fiera alle 14.30
Indagine Excelsior: tra settembre e novembre le aziende prevedono più di 20mila entrate. Un quarto delle richieste è di high skill
Arriva l'aumento di 16 euro sospeso nel novembre 2016 e la scadenza dell'intesa è prorogata al 31 luglio 2018. Betti (Ascom): «Centrale la volontà di arginare la "concorrenza" di altri contratti»
Montepremi di 5mila euro per i filmati realizzati da studenti e tutor. Domande entro il 27 ottobre per accedere alla prima sessione. Il bis da febbraio
La manifestazione Dal baco a Bacco ha dato spazio anche ad una tavola rotonda con le associazioni di categoria, il sindacato e la Diocesi sulla condizione femminile dalla filanda in poi
Se ne possono spendere fino a 8 e in un numero maggiore di attività. I costi per chi li accetta, invece, potrebbero salire
La cumulabilità e l'ampliamento delle attività in cui possono essere spesi, in vigore dal 9 settembre, non affrontano la criticità di fondo del sistema: i costi insostenibili per chi li accetta. L'intervento del direttore dell'Ascom Oscar Fusini