Fino al 31 ottobre le aziende possono compilare il questionario on line per aggiornare il quadro delle criticità legate a furti, rapine, estorsioni, usura, contraffazione e abusivismo. I risultati saranno presentati nella giornata nazionale “Legalità, mi piace!”, il 21 novembre
Tag: Confcommercio
Arredamento, Federmobili premia tre negozi bergamaschi
Oggi a Milano, nel corso della convention che celebra il 50esimo della Federazione, hanno ricevuto un riconoscimento per la lunga attività, l’innovazione e l’impegno associativo Colleoni Arredamenti New di Curno, Carminati e Sonzogni di Zogno e Mobili Rota di Almenno San Bartolomeo
Ascom, premio nazionale per l’Innovazione con gli Speed Date del Turismo
Le due giornate di consulenza “lampo e su misura”, organizzate nell’aprile scorso, hanno ottenuto il terzo posto su 42 progetti valutati da Confcommercio per l’Innovazione di Sistema. Ieri la consegna del riconoscimento
Il Ddl concorrenza è legge. Confcommercio: «Ok le misure su turismo, energia e trasporti»
Ecco le principali novità del provvedimento. «Bene l’abolizione del partity rate per gli alberghi, la riforma della normativa sui trasporti e la maggiore trasparenza nel mercato dell’energia»
Contro attacchi e frodi informatiche il terziario si allea con la Polizia Postale
Confcommercio Lombardia ha siglato un protocollo d’intesa per la diffusione tra le imprese di buone pratiche e standard di sicurezza. Malvestiti: «La tutela dei dati è una priorità»
Nuove professioni, con le regole arrivano anche le opportunità
In Ascom il convegno sullo Statuto del lavoro autonomo che, insieme a tutele contrattuali e welfare, introduce leve per la competitività: dalla formazione agli appalti, ai fondi europei. Fioroni (Confcommercio Professioni): «Ma non basta, la nuova sfida è la valorizzazione delle competenze»
Sangalli: «Per sostenere la ripresa è necessario accelerare sulle riforme»
«È presto per parlare di svolta», ha affermato il presidente Confcommercio in Assemblea. «Senza i gravi difetti strutturali che frenano il nostro sistema produttivo, potremmo sperare in un traguardo al 2% del Pil per il 2017». «Fondamentale il ruolo dei servizi di mercato»
Internazionalizzazione, in campo Aice e Confcommercio Lombardia
Con un volume totale di interscambio con l’estero di 226 miliardi di euro (quasi 100 miliardi, il 44%, nell’area di Milano) l’internazionalizzazione è strategica per
Ghidinelli (Confcommercio): «Si torna ad investire, grazie anche ai confidi»
I dati dell’Osservatorio del Credito Confcommercio segnano un miglioramento del clima di fiducia. Non mancano indicazioni per i Confidi per la creazione di servizi aggiuntivi , dalla consulenza al microcredito