Al top della Guida Rossa con tre stelle Michelin «Da Vittorio» dei fratelli Cerea. Tra le new entry il ristorante Impronte di Cristian Fagone di via Baioni (1 stella) e il Mudec del bergamasco d’adozione Enrico Bartolini (3 stelle)
Commenta | Condividi
Con 23 iscritti su 150 candidati, il progetto punta ad agevolare il matching tra domanda e offerta locale, in risposta al grido di allarme lanciato dai ristoratori sulla carenza di personale qualificato
Commenta | Condividi
Da rinomata pizzeria a ristorante di livello, il passo è stato breve per il Sorriso di Selvino.
Commenta | Condividi
Lo chef della piccola trattoria "Come una volta" sarà in onda venerdì a Cuochi d'Italia, contest dedicato alle cucine regionali su Tv8
1 commento | Condividi
Alla maratona gastronomica, i grandi ospiti e i colleghi lombardi riconoscono l'alto livello della ristorazione e il legame virtuoso con il territorio. E i piatti convincono il pubblico
Commenta | Condividi
La nuova giudice di Masterchef ha aperto il weekend con i grandi chef al monastero di Astino. «È ora di aprirsi alla comunicazione, ma il vero giudice resta il cliente». Alla cena ha preparato "orzo, farro e radice amara" e vuole visitare la nostra Valle della Biodiversità
Commenta | Condividi
Il parcheggio del complesso storico sarà off limits. Ecco gli orari del servizio in partenza dal piazzale Auchan
Commenta | Condividi
Il programma di Astino nel Gusto, in occasione del G7 dell'Agricoltura, dal 13 al 15 ottobre, vede protagonisti ogni giorno quattro stellati, quattro locali del territorio, fornai, piazzaioli, pasticcieri e le star Klugmann, Oldani, Beck, Cannavacciuolo, Cracco e i fratelli Cerea
Commenta | Condividi
Riprende nella sede di Osio Sotto la stagione formativa, con 140 proposte a catalogo e percorsi personalizzati, tra area business e Accademia del Gusto. Tra le novità i corsi per gli asili nido. Nezosi: «Lezioni efficaci grazie ad un approccio pratico e interattivo»
Commenta | Condividi
Dal 7 ottobre, una settimana di incontri sul cibo e la sostenibilità accompagna il summit internazionale. Con Astino nel Gusto arrivano i grandi chef Cracco, Oldani, Cannavacciuolo, Beck e Antonia Klugmann
1 commento | Condividi
Nel nome del locale la sfida di un giovane chef che ha scelto di osare mettendosi in proprio e nella ricerca di prodotti e piatti. «Tra i cibi più strani che assaggiato lavorando in Cina e che più mi sono piaciuti c'è la medusa. Devo solo capire come fare ad averla... »
Commenta | Condividi
Il summit internazionale, ad ottobre, sarà accompagnato da eventi dedicati alla cucina e all'enogastronomia
Commenta | Condividi
Domenica 23 luglio la giornata dedicata al famoso formaggio, tra dimostrazioni di caseificazione, visite alle cantine di stagionatura, piatti a tema e l'estro del personaggio tv. C'è anche il gelato al taleggio
Commenta | Condividi
L’Italia vanta, a livello mondiale, il maggior numero di chef stellate premiate dalla Guida Michelin. Eppure, sotto i riflettori finiscono quasi sempre gli uomini. Abbiamo
chiesto a tre cuoche di spiegarci il fenomeno. Ecco cosa ci hanno risposto
Commenta | Condividi
Dal 23 al 28 aprile la cucina contemporanea italiana incontra le tipicità di lago e di terra in un tour lungo le sponde del bacino
Commenta | Condividi
In via Baioni il ristorante della coppia Cristian Fagone (chef) e Francesca Mauri (sala). Ambiente dai toni minimal e cucina ben strutturata, frutto di esperienze all’Osteria del Pomiroeu, al Miramonti l’Altro e da Alajmo. «La mia è una proposta di facile approccio, semplice ma profonda allo stesso tempo»
Commenta | Condividi
Il 15 marzo la trasferta organizzata dall'Accademia del Gusto alle tavole degli stellati, con partenza da Osio Sotto
Commenta | Condividi
La chef bergamasca si divide tra più fronti (è anche docente all’Accademia del Gusto) e ammette: «Se dovessi conquistare qualcuno gli proporrei spaghetti al pomodoro»
2 commenti | Condividi
A Curno l'evento dell'Associazione cuochi bergamaschi, tra prodotti del territorio, lo show del macellaio Cecchini e impegno solidale. >>>La galleria fotografica
Commenta | Condividi
Lo chef che ha fatto della cucina sostenibile un'arte sarà domani all'Accademia del Gusto di Osio Sotto. Lo abbiamo intervistato in vista del Natale, quando spese eccessive, tavolate pantagrueliche e avanzi sono all'ordine del giorno
Commenta | Condividi