Dal secondo dopoguerra impulso allo sviluppo del commercio, turismo, servizi e professioni. Celebrazione il 25 maggio con i protagonisti: gli imprenditori
Confcommercio, nata nel 1945, compie 80 anni. Un traguardo significativo che verrà celebrato con una serie di iniziative a livello nazionale e locale, per rendere omaggio al ruolo fondamentale che l’associazione ha avuto nello sviluppo del commercio, del turismo, dei servizi e delle professioni. Un’occasione per ripercorrere la storia del territorio e delle sue imprese. Confcommercio Bergamo
festeggerà l’evento domenica 25 maggio con tutti i soci, i dipendenti e tutti gli imprenditori, presidenti e consiglieri, che dedicano il loro tempo a far crescere l’associazione, rendendo il sistema associativo più forte e rappresentativo. “Celebrare 80 anni di storia significa non solo ripercorrere il cammino dell’associazione, del territorio e delle imprese che ne hanno fatto parte, ma anche riaffermare la nostra identità e raccontare le conquiste e le trasformazioni che hanno segnato il percorso delle aziende del terziario. Con 80 anni di esperienza, siamo pronti ad affrontare le nuove sfide che l’economia e la globalizzazione ci pongono davanti. Forti della nostra storia, ci mettiamo al servizio delle imprese, certi di poter contribuire alla loro crescita e, di conseguenza, allo sviluppo del nostro territorio” sottolinea Giovanni Zambonelli, presidente Confcommercio Bergamo. Oggi più che mai, Confcommercio Bergamo vuole essere un punto di riferimento per le imprese, offrendo un’ampia gamma di servizi, convenzioni e opportunità di crescita. Dalle agevolazioni economiche alle consulenze specializzate, dalla formazione per imprenditori e professionisti all’assistenza in materia fiscale, legale e sindacale, fino a una rete di convenzioni vantaggiose pensate per ridurre i costi e migliorare la competitività. Un supporto concreto per affrontare a testa alta le sfide di un mercato in continua evoluzione, a partire dall’idea di impresa, dalla progettazione all’analisi dei costi e business plan, oltre all’accesso ai bandi agli incentivi disponibili. Un’ampia gamma di servizi, costruiti attorno alle esigenze di ogni tipologia d’impresa, dalla più piccola a quella più strutturata, accompagnano la gestione di ogni aspetto aziendale, dall’accesso al credito attraverso la Cooperativa di Garanzia Fogalco, alla tenuta contabile e consulenza fiscale, alla gestione del personale e paghe. Sicurezza sul lavoro ed efficienza aziendale- dalla sostenibilità ambientale alla cyber security- sono priorità irrinunciabili per assicurare un ambiente di lavoro ottimale. Il sostegno alle imprese passa anche attraverso l’innovazione, la digitalizzazione e la formazione, pilastri fondamentali nella crescita di ogni azienda.