Il comparto alimentare e non alimentare su strade diverse nel quarto trimestre. Per commercio e servizi il calo annuo di fatturato supera il record negativo
Tag: commercio
Come cambia il commercio nelle città. L’indagine sulla “Demografia d’impresa” di Confcommercio
Negli ultimi otto anni a Bergamo in crescita alberghi, bar e ristoranti. Il presidente Zambonelli: “Il futuro è incerto e prevedere quante imprese chiuderanno è
Lotteria degli scontrini, lo sfogo dell’oster: “Non siamo in uno Stato di polizia fiscale”
Sfogo o presa di posizione? Appello alle istituzioni o invito a chi di dovere? Chiamatelo come volete ma sta di fatto che il contenuto della
Lombardia di nuovo rossa: un dramma per la moda nel bel mezzo dei saldi
Nel primo giorno di una Milano Fashion Week in edizione virtuale, le notizie di un ritorno in fascia rossa per la Lombardia scuotono la capitale
I nuovi comportamenti di acquisto dei consumatori in tempi di Covid
Un bergamasco su due nel 2020 ha acquistato anche online: è questo uno dei tanti dati che emergono della ricerca “I nuovi comportamenti di acquisto
Emergenza Covid-19: le nuove regole in vigore fino al 15 gennaio
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto legge 5 gennaio 2021 n. 1 che dispone le nuove restrizioni in vigore dal 7 al
Saldi invernali: in Lombardia si comincia il 7 gennaio
Al via i saldi invernali che in Lombardia prenderanno il via il 7 gennaio, con una durata di 60 giorni e quindi fino a domenica
Commercio e servizi, crollo del fatturato nel secondo trimestre
C’era da aspettarselo. Per le imprese bergamasche attive nel commercio al dettaglio la perdita di fatturato su base annua registrata nel secondo trimestre raggiunge il
Saldi estivi, la Regione Lombardia li anticipa a sabato 25 luglio
Saldi anticipati di una settimana. La decisione è arrivata mercoledì 22 luglio da Regione Lombardia che con una delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Mattinzoli, ha deciso di far partire i saldi già sabato 25 luglio
“Il Borgo in Piazza”: in Città Alta debutta il dehors condiviso dai commercianti
Da ostacolo (che rimane) a volano (per una volta) per la ristorazione e il commercio. Il Covid è ovviamente un boccone amaro da mandar giù