Fare la spesa per chi ne ha bisogno, sabato torna la colletta alimentare
Sabato 26 novembre ritorna in tutta Italia la Giornata nazionale della colletta alimentare, promossa dalla Fondazione banco alimentare. Saranno 12mila i supermercati dove più di 140mila volontari inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione che verranno poi distribuiti alle 8.100 strutture caritative su tutto il territorio nazionale.
Come sempre anche quest’anno Bergamo sarà impegnata in quello che è diventato l’evento di carità più partecipato a livello nazionale, schierando più di 5.000 volontari nei 250 supermercati di città e provincia ad oggi aderenti.
Già dalla mattina i volontari saranno davanti ai supermercati a distribuire i sacchetti che ogni acquirente potrà riempire a suo piacimento di cibo da devolvere a famiglie e persone in difficoltà. I generi che viene consigliato di donare sono alimenti a lunga conservazione: omogeneizzati, pasta, riso, olio, biscotti e prodotti in scatola. Il cibo raccolto verrà trasportato nei magazzini temporanei del Banco Alimentare allestiti a supporto dell’evento per poi essere distribuiti a chi ne ha bisogno.
L’anno scorso la Colletta ha raccolto oltre 9.200 tonnellate di cibo, donate da 5 milioni e mezzo di persone in tutta Italia. A Bergamo sono state raccolte 220 tonnellate di cibo e aiutate 1.800 persone.