“Imprendinvalle: la fucina delle idee dell’incubatore” è un progetto della Comunità Montana Valle Brembana, finanziato ai sensi della misura 321A – Servizi essenziali per l’economia
Categoria: Vita d’impresa
Industria manifatturiera, Bergamo ai vertici in Europa
L’industria manifatturiera occupa a Bergamo oltre 150 mila persone e produce un valore aggiunto vicino ai 10 miliardi di euro: un valore che colloca questo
Sacbo, proposta la distribuzione di dividendi per 4,4 milioni
Sacbo inanella l’ennesimo risultato positivo, nel 2014, tanto più lusinghiero perché ottenuto durante lo svolgimento dei lavori di ammodernamento delle infrastrutture di volo e a
Percassi porta in Italia il mondo scintillante di Victoria’s Secret
Il gruppo bergamasco individuato come franchising partner. Quest’anno l’apertura dei primi negozi
Romano, negozi contro le strisce blu in piazza Fiume
I negozianti non hanno dubbi: «penalizzanti i parcheggi a pagamento per noi che lavoriamo e per i clienti». «Troppi ambulanti e questuanti»
Fiori, la Regione studia dei “paletti” alle vendite benefiche
Al vaglio la possibilità di prevedere una distanza minima tra banchetti e negozi di fiori
Sacbo, Dhl prolunga l’accordo fino al 2018
Sacbo e Dhl Express Italy hanno rinnovato l’accordo di collaborazione, in scadenza a dicembre 2016, prolungandolo di ulteriori due anni. La volontà reciproca di estendere
Al via uno short master per le imprese che vogliono aprirsi ai mercati internazionali
Sono aperte le iscrizioni allo “Short Master in internazionalizzazione d’impresa”, un percorso formativo intensivo interdisciplinare di 56 ore rivolto a imprenditori e dipendenti di imprese
Il coraggio dei manager che scelgono la “libertà”
Scoprire che il tuo capo guadagna il doppio o anche il quadruplo di te è un’esperienza demoralizzante. Ma quando il divario tra te e l’amministratore
Commercio cinese, «è vero che c’è il boom ma la crisi colpisce anche noi»
In Bergamasca negozi, bar e ristoranti sono aumentati del 41% nell’ultimo anno. Stanno cambiando anche settori e dimensioni aziendali, «ma anche noi – dice il barista – dobbiamo fare i conti con il calo dei consumi»