Obbligatoria la registrazione telematica, dal 14 dicembre. Il 15 gennaio l’apertura del bando
Categoria: Turismo
Sindaco e artigiani in visita alla città di Ludwigsburg
Continua la cooperazione bilaterale avviata nell’aprile 2013 tra la provincia di Bergamo, con Confartigianato Bergamo come capofila, e la città di Ludwigsburg, nella regione di
Ospitalità, «dieci regole per fermare il far west»
Dossier della Confederazione europea degli imprenditori alberghieri e della ristorazione. Federalberghi: «Occorre un argine al far west dell’ospitalità, che genera abusi, lavoro nero, evasione fiscale e insicurezza per i clienti e per i cittadini»
Green Point, la Valle Imagna mette in mostra i suoi “gioielli”
Sabato 7 novembre la Valle Imagna sbarca a Orio Center. Nell’ambito della manifestazione “Orobie Show” in corso presso il Green Point del centro commerciale, la
Passerella di Christo, gli operatori del Sebino a lezione per accogliere al meglio i turisti
Dal Distretto dell’Attrattività Iseo L@ke corsi di web marketing per i titolari e i manager delle strutture turistiche. Di inglese per i commercianti di ogni settore. A Lovere si comincia il 17 novembre
Montagne bergamasche, la promozione passa anche da Londra e Ryanair
Terminato Expo, l’attenzione, con l’arrivo dell’inverno e della stagione sciistica, viene rivolta alle Orobie. La Camera di Commercio, nell’ambito dell’accordo di programma con Regione Lombardia,
Turismo, estate boom a Bergamo. Gli stranieri sono la maggioranza
Con quasi 200mila presenze da maggio ad agosto la città fa segnare un incremento di presenze del 17%. 136mila i visitatori dall’estero
Dalla Regione 1,2 milioni per promuovere il turismo enogastronomico
Si chiama Wonderfood & Wine e segna la seconda tappa del piano di Regione Lombardia denominato “Dall’Expo al Giubileo”, il progetto nato alla fine dello
Val Cavallina e lago di Endine, decolla l’agenzia turistica
Sostenuto dai comuni, il Comitato “inValCavallina” ora si presenta agli operatori privati. Il 30 ottobre a Trescore l’incontro pubblico. Il modello è PromoSerio, che collabora al progetto
Rogno, da Comune e Dat contributi per commercio e turismo
A sostegno dell’innovazione e delle tecnologie digitali. Domande entro il 31 ottobre