Farina e cacao gli aumenti più incisivi, seguiti da latte e caffè. Beltrami: “Con tutti questi rincari si rischia di lavorare solo per coprire le
Categoria: Affari di gola
Gluten free, perché no? Nel menù più proposte anche per chi è intollerante al glutine
Fino a pochi anni fa lo si era sentito nominare di rado, mentre adesso il suo nome è sulle confezioni di molti alimenti Parliamo del
“Alle origini del pane. Dal campo al panificio con la blockchain”: come cambia la filiera della panificazione
Il consumatore potrà verificare l’origine, la qualità e la sostenibilità del pane a chilometro zero lombardo della filiera di “QuiVicino”
A Bergamo “Forme” in vetrina: il formaggio protagonista tra antichi saperi e nuove conoscenze
Dal 22 al 24 ottobre la manifestazione dedicata al mondo caseario locale e non solo con un calendario ricco di appuntamenti finalmente in presenza
L’Ue dà il via libera al Prosek croato. E la Fipe si schiera a difesa del Prosecco
Circa 350 mila locali pronti a garantire e difendere l’eccellenza della Doc italiana
“Ne assaggerete di tutti i colori”: il Mais Spinato di Gandino torna in tavola per tutto ottobre
Due fine settimana d’eccellenza nel Parco Verdi, ma anche cene a tema nei ristoranti della Valle Seriana sino a fine mese
Dal 24 al 26 settembre in Città Alta torna «De Casoncello»
La quattro giorni dedicata alla tipica pasta ripiena: oltre al piatto più tipico del territorio si scopriranno i “rafioli di Sant’Alessandro”
Debutta “Sapori del Lago d’Iseo”: il pesce d’acqua dolce protagonista nei ristoranti di Bergamo e Brescia
Fino al 26 settembre menù dedicati in 27 locali. In programma anche un foto-contest. L’obiettivo è creare un circuito di locali con cucina di lago
Al via IMeat a Modena. E domenica c’è la finalissima del Campionato Italiano Giovani Macellai
Si svolgerà il 12 settembre in occasione dell’unica fiera in Italia dedicata al negozio di macelleria, gastronomia e ristorazione specializzata
Un settembre di “Moscato Gastronomico” tra degustazioni di salumi e formaggi abbinati alla Docg
Giovedì 9 settembre secondo appuntamento dell’iniziativa del Consorzio di tutela con il Gruppo Gastronomi e Salumieri di Ascom Confcommercio Bergamo