Dall’assemblea di Pagazzano parte l’idea di unificare le tre associazioni provinciali, «per promuovere in maniera più forte il cibo buono, pulito e giusto». Il sodalizio di pianura, intanto, rafforza l’impegno sulla biodiversità e la collaborazione con le scuole
Categoria: AdG Colonna SX
Vini rossi dal mondo, fa centro la seconda serata dell’Ais
di Alberto Santini Se ci chiedessimo quali sono le più grandi nazioni produttrici di vino al mondo, verrebbe naturale rispondere Italia e Francia. E
Erbe di montagna e formaggi tipici, in Val Brembana nove giorni a tutto gusto
Da sabato 28 maggio a domenica 5 giugno la settima edizione di Erbe del Casaro, che coinvolge 11 comuni dell’Altobrembo (Averara, Cassiglio, Cusio, Mezzoldo, Olmo al Brembo, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Santa Brigida e Valtorta)
È l’anno dei legumi, ecco come gustarli al meglio
Lo ha decretato la Fao che ha avviato una campagna per promuoverne il consumo. Lenticchie, ceci, piselli e fagioli possono sostituire la carne e fanno bene alla salute. La cuoca: «Siamo fatti per mangiare legumi»
Asian Mix, la mediatrice culturale che fa scoprire il gusto dell’Asia
Con il marito Lin ha aperto in via Don Luigi Palazzolo, a Bergamo, un take away di piatti cinesi e giapponesi. «Cerchiamo di attenerci alle ricette originali, ma alcuni gusti li abbiano dovuti adattare ai palati italiani»
Anche la carne ha la sua pasticceria
“Gli sfizi di Giò”, a Pontirolo Nuovo, sono un inno all’estrosità. Nella macelleria si possono trovare “torte” con macinato, zuppe inglesi di carne e colombe pasquali prodotte con un impasto delicato di vitello, pollo, maiale e uvetta. «Ho affinato l’arte di assemblare i sapori – spiega Giovanna Fenili – un’autentica passione»
Da Alzano a Copenhagen, «così ho conquistato i palati danesi»
La bella favola della bergamasca Francesca Parazzi, formazione all’alberghiero di Clusone, oggi sous chef allo stellato “Marchal”. «Il lavoro mi sta dando grandi soddisfazioni perché ogni giorno scopro nuove tecniche e materie prime con cui progettare ricette». «E ho imparato anche che differenza esiste con la cucina italiana»
Pasticcieri per passione? Albino vi invita a creare “Il Dolce del Moroni”
Tra le iniziative per promuovere il territorio attraverso l’artista. In palio 300 euro e la possibilità di lavorare al fianco di un professionista
“La Tana”, l’arte di valorizzare il formaggio
Il locale guidato dai fratelli Rodeschini si sta guadagnando spazio nel panorama della ristorazione in Città Alta. Oltre ai piatti della tradizione bergamasca, in evidenza anche le chicche casearie. Sono nate così due ricette con l’Alben di Vedeseta e l’Agrì di Valtorta create apposta per Affari di Gola
Elav lancia la birra con la polenta
Il Birrificio Indipendente Elav di Comun Nuovo lancia la birra con la polenta. Una ricetta innovativa che si avvale delle croste del paiolo per arricchire