Il 20 settembre al Relais San Lorenzo, in Città alta, un appuntamento tutto vegetale nell’ambito del progetto di cucina certificata di Ascom e Lav che coinvolge 19 locali bergamaschi
Categoria: AdG Colonna SX
Dossena scrigno di sapori e tradizioni. Una camminata per scoprirli
Domenica 11 settembre la manifestazione del Gruppo Giovani. Un percorso di cinque chilometri e oltre dieci tappe tra sentieri e contrade, gustando prodotti tipici accompagnati da folclore e vecchi mestieri
I sapori del mondo pronti a invadere Clusone
Da venerdì 9 a domenica 11 settembre la prima edizione di Fiva Street Food & Shows in piazza Manzù. Ben 22 gli stand con le più golose specialità regionali e internazionali preparate al momento. C’è anche lo spettacolo del comico Marco Della Noce
Cucina e ospitalità, una famiglia che non perde la “Bussola”
Al timone dell’hotel ristorante di Clusone c’è Roberto Benussi, 57 anni di esperienza ai fornelli, 33 da docente di scuola alberghiera nonché presidente dei Cuochi bergamaschi. L’attività è alla terza generazione e sta puntando anche su catering e banchetti
“Sette Terre Wine Fest”, in Città Alta la degustazione dei vini bergamaschi
In occasione dell’edizione 2016 del Meeting internazionale “I maestri del paesaggio”, l’associazione Sette Terre, wine partner dell’evento, organizza quattro giorni di degustazioni. Sette Terre Wine Fest si
Moscato di Scanzo, tutto pronto per la Festa. Che pensa anche ai terremotati
Dall’8 all’11 settembre torna la manifestazione dedicata al celebre passito e ai prodotti locali. Il ticket solidale sosterrà la ricostruzione dei comuni colpiti dal sisma. Tra gli ospiti il cabarettista Pucci
La frutta a Bergamo? Poca ma creativa
L’estensione delle colture è ridotta e le aziende sono piccole. Per sopravvivere i produttori devono ricercare strade alternative e innovative. Ecco cosa si sono inventati
Alimentari Turani, quando dietro al banco vince la tradizione
Il negozio di Valbrembo, aperto nel 1920, è l’ultimo rimasto dei cinque storici del paese. Serena, figlia di Germano, rappresenta la terza generazione. «Ho imparato tanto dai miei genitori, soprattutto a tenere fermo l’obiettivo della qualità a prezzi giusti»
Mille modi di servire il caffè. Scatta il concorso on line
Dal primo agosto al 9 ottobre il contest per gli esercenti “Come personalizzi il tuo caffè?”, che premia le immagini del servizio più creativo e “cortese”. Al vincitore un corso di “Sommelier dell’Espresso”. Un’iniziativa firmata Fipe e Ica – Associazione italiana caffè
Bergamo, i Vip si raccontano a frigo aperto
Lo stile di vita ed il rapporto con il cibo letto tra gli scomparti dell’elettrodomestico. Un gioco al quale si sono prestati il calciatore Gianpaolo Bellini, la foodblogger Vatinee, il provveditore Patrizia Graziani e Il Bepi